Descrizione

Il corso presenta una panoramica delle teorie che hanno portato alla realizzazione dei moderni DBMS relazionali: il modello E-R, il modello relazionale, la normalizzazione secondo Codd.
Per ognuna, oltre alla parte teorica, viene trattata anche l’applicazione pratica a casi concreti.
Vengono fornite anche alcune nozioni di base sulla progettazione fisica e sui data warehouse.

Argomenti

  • Dati e informazioni, sistemi informativi ed informatici, basi di dati
  • Cenni sui principali modelli di basi di dati
  • I sistemi per la gestione di basi di dati: DBMS e RDBMS
  • Introduzione alla progettazione
    • Cenni sulla raccolta, analisi e documentazione dei requisiti
    • Cenni sulle strategie di progettazione
    • Regole aziendali
  • Progettazione concettuale
    • Il modello Entità-Relazione: I costrutti principali del modello
    • Panoramica sul modello E-R
    • La progettazione concettuale
    • Documentazione di schemi E-R
    • Qualità degli schemi concettuali
  • Progettazione logica
    • Il modello relazionale: i fondamenti matematici ed i principali costrutti del modello
    • Panoramica sul modello relazionale
    • La progettazione logica
    • Analisi delle ridondanze e delle prestazioni su schemi E-R
    • Ristrutturazione dello schema logico
  • Richiami di algebra relazionale
  • La normalizzazione
    • Prima forma normale
    • Ridondanze e anomalie
    • Dipendenze funzionali parziali e complete
    • Seconda forma normale
    • Dipendenze funzionali transitive
    • Terza forma normale
    • Forma normale di Boyce e Codd
    • Proprietà delle decomposizioni
    • Corso Architettura di basi di dati
    • Conservazione del contenuto / Conservazione delle dipendenze
    • Qualità delle decomposizioni
    • Cenni sulle forme normali 4NF, PJNF, DKNF
  • Progettazione fisica
    • Generalità sull’organizzazione fisica dei dati
    • Gli indici
    • Il catalogo di sistema
  • Introduzione ai Data warehouse
    • Concetti generali
    • Modellazione dimensionale
    • Fact table
    • Dimension table
    • Slowly changing dimensions

Durata

40 ore

Modalità

Da Remoto

Destinatari

Programmatori, sistemisti e DBA in qualsiasi ambiente

Numero massimo di partecipanti

8

Requisiti dei partecipanti

Nozioni di base di informatica, sui sistemi operativi, sulla gestione dei dati

Materiale didattico

Slide presentate durante il corso

Scarica il Modulo d’ordine: 7b4b9ad6b8544b01ab39f1131537d3f6