Classifica delle Aziende IT più ricercate

Ultime Recensioni inserite

Ultimi Software inseriti

Scopri con erpselection.it le ultime soluzioni gestionali proposte dalle Software House.
La nostra offerta è molto ampia e comprende varie Categorie di Software, dalla BI all’ERP, dal HR al MES e molti altri ancora.

Ultime Aziende IT inserite

Scopri con erpselection.it le ultime Software House che si sono registrate.
Trova il tuo partner ideale tra le più di 1000 aziende disponibili.

Ultime News dalle Aziende IT

Le ultime News dalle nostre Aziende IT: News, Eventi, Corsi, Podcast, Jobs, etc.

  • 10 buoni motivi per passare a Panthera In un mercato sempre più competitivo e data-driven, riuscire a gestire, connettere e valorizzare tutte le informazioni aziendali è diventato essenziale per chi vuole crescere e innovare davvero. Tuttavia, senza una piattaforma integrata e costruita sulle reali esigenze delle aziende italiane, i dati rischiano di rimanere frammentati e i processi inefficaci. Panthera non è solo un ERP, ma la regia tecnologica che governa ogni processo aziendale, dalla produzione alla logistica, dagli acquisti al post-vendita, dall’amministrazione al controllo di gestione. Una soluzione pensata specificamente per le PMI italiane, che richiedono flessibilità, specializzazione e capacità di adattarsi velocemente alle richieste del mercato. Nel webinar di settembre ti accompagneremo alla scoperta dei 10 buoni motivi per scegliere Panthera per la tua azienda. Vedremo insieme come una gestione integrata e centralizzata dei dati possa trasformare la produttività e migliorare il controllo su tutte le attività. Parleremo di: Decisioni basate su dati affidabili e sempre aggiornati Efficienza operativa grazie all’automazione dei processi e alla riduzione degli errori manuali Agilità aziendale e capacità di reagire rapidamente ai cambiamenti di mercato Tecnologia in continua evoluzione, sempre aggiornata all’ultima versione senza costi aggiuntivi E tra le novità più attese, scopriremo insieme l’Assistente Intelligente di Panthera, la nuova funzionalità potenziata dall’Intelligenza Artificiale Diffusa, che permette di automatizzare attività ripetitive e a basso valore aggiunto, come il caricamento automatico degli ordini o la gestione intelligente dei documenti. Una soluzione concreta per risparmiare tempo e aumentare la precisione. Se anche tu stai valutando di cambiare ERP, o vuoi scoprire come un gestionale evoluto può fare davvero la differenza, questo è il momento giusto. Iscriviti al webinar di settembre e inizia a immaginare il futuro digitale della tua azienda con Panthera.  
  • Nel tuo lavoro anticipi o insegui il cambiamento? In un mercato in continua evoluzione, dove i dati rappresentano il patrimonio più prezioso per ogni azienda, è fondamentale avere un ERP capace non solo di raccogliere e organizzare le informazioni, ma di trasformarle in valore concreto e decisioni strategiche. Panthera è il software gestionale evoluto progettato per le PMI italiane, nato dalla profonda conoscenza dei loro processi e delle esigenze di flessibilità che le caratterizzano. Grazie alla sua struttura modulare e scalabile, Panthera si adatta alle dinamiche specifiche di ogni impresa, accompagnandola nel percorso di crescita e trasformazione digitale. Scopri di più, iscriviti al webinar del 17 luglio: https://www.panthera.it/eventi-vargroup/10-buoni-motivi-per-passare-a-panthera-11/
  • Scelto dalle aziende per: ·         ✔ Gestione avanzata di articoli semplici e a taglie ·         ✔ Categorie web organizzate fino a 5 livelli ·         ✔ Listini B2B personalizzati e promozioni dinamiche B2C ·         ✔ Importazione automatica ordini da WooCommerce a Mexal ·         ✔ Creazione clienti in tempo reale e gestione errori intelligente ·         ✔ Assistenza dedicata via telefono, email e ticket   Dove efficienza e personalizzazione si incontrano Nel panorama competitivo dell’e-commerce, gestire ordini, inventario e promozioni su più piattaforme può essere un rompicapo. Con LINKWARE Shop, l’integrazione tra Mexal e WooCommerce diventa un vantaggio strategico: centralizzi il controllo, automatizzi i processi e offri un’esperienza senza interruzioni sia ai clienti B2C che ai partner B2B. Funzionalità Chiave Gestione Articoli Senza Confini ·         Configura varianti complesse (es. taglie per abbigliamento) in pochi click. ·         Organizza il catalogo con categorie a 5 livelli. ·         Assegna brand e stagioni per filtrare il catalogo in modo dinamico. Promozioni Mirate e Listini B2B Su Misura ·         Promozioni B2C temporizzate con sconti e limiti di tempo. ·         Listini riservati ai rivenditori visibili solo dopo login. ·         Filtri avanzati: combina brand, stagioni e categorie. Ordini Automatici, Zero Sforzo ·         Importa ordini da WooCommerce a Mexal senza interventi manuali. ·         Creazione automatica clienti con verifica anti-duplicati. ·         Gestione spedizionieri multipli e indirizzi alternativi. ·         Alert su errori di codifica o dati mancanti. Controllo Totale su Inventario e Vendite ·         Monitoraggio scorte con alert su prodotti in esaurimento. ·         Report su performance per brand, categoria o stagione. ·         Ottimizzazione delle promozioni con dati in tempo reale. Vantaggi Concreti per il Tuo Business ·         Riduci del 60% il tempo speso in inserimenti manuali. ·         Aumenta le vendite del 30% con promozioni basate su dati reali. ·         Elimina errori nella sincronizzazione tra WooCommerce e Mexal. ·         Scala il tuo e-commerce anche con migliaia di SKU. Dalla teoria alla pratica: esempi che fanno la differenza ·         Un’azienda di moda B2B usa listini dedicati per offrire prezzi speciali a oltre 100 rivenditori. ·         Un e-commerce B2C lancia una promo “Saldi Estivi” solo su prodotti della stagione 2023, attiva dal 1° al 31 luglio. ·         Un negozio di elettronica importa oltre 500 ordini al giorno senza errori, con clienti creati automaticamente in Mexal. Supporto Tecnico: La Tua Rete di Sicurezza ·         Assistenza diretta via telefono, email o ticket, con risposte in meno di 2 ore. ·         Risoluzione proattiva di errori di sincronizzazione o codifica. ·         Formazione personalizzata per sfruttare tutte le funzionalità. Perché l’integrazione è il futuro dell’e-commerce? Con LINKWARE Shop, non perdi più ore a correggere dati o aggiornare manualmente i listini. Concentrati su ciò che conta: ·         Cresci con promozioni intelligenti e report dettagliati. ·         Fidelizza i clienti B2B con condizioni esclusive. ·         Innovati grazie a un sistema che evolve con le tue esigenze.
  • LINKWARE Shop: la soluzione definitiva per l’e-commerce integrato con Mexal e Prestashop Scelto da aziende per: ✔ Gestione avanzata di articoli semplici e a taglie ✔ Categorie web organizzate fino a 5 livelli ✔ Listini personalizzati B2B e promozioni dinamiche B2C ✔ Importazione automatica ordini da Prestashop a Mexal ✔ Controllo centralizzato su brand, stagioni e inventario ✔ Assistenza dedicata telefono, email o ticket Una piattaforma pensata per chi vuole semplificare (e potenziare) l’e-commerce Nel mondo del retail digitale, dove velocità e precisione fanno la differenza, LINKWARE Shop è il partner ideale per aziende che vendono su più canali. Grazie all’integrazione nativa tra Mexal e Prestashop, il software unifica gestione prodotti, prezzi, ordini e logistica in un unico hub, eliminando inefficienze e riducendo gli errori manuali. Funzionalità chiave 🛍️ Gestione Articoli Senza Limiti Che siano magliette in 10 taglie o prodotti senza varianti, LINKWARE Shop gestisce tutto: Configura varianti colore/taglia in pochi click. Organizza il catalogo con categorie a 5 livelli (es: Uomo > Abbigliamento > Sportivo > Inverno > Felpe). Assegna brand e stagioni per filtrare il catalogo in modo intelligente. 💡 Promozioni Mirate e Listini Su Misura Crea offerte B2C con date precise (es: "-30% sulle sneakers estive fino al 31/08"). Definisci listini B2B con prezzi riservati ai rivenditori. Applica sconti automatici per categorie, brand o clienti specifici. 🚚 Ordini Automatici e Zero Errori Importa ordini da Prestashop a Mexal in tempo reale, con sincronizzazione di: Prezzi e sconti applicati Dati cliente (creazione automatica anagrafiche) Indirizzi di spedizione e spedizionieri preferiti Ricevi alert immediati su codici articoli errati o incongruenze. 📊 Controllo Totale sul Flusso di Lavoro Monitora lo stato degli ordini (dall’acquisto alla consegna). Genera report su performance di vendita, stock e margini per brand/categoria. Ottimizza il magazzino con alert su scorte critiche. Vantaggi Tangibili per la Tua Azienda Perché scegliere LINKWARE Shop? Riduci del 70% il tempo speso in inserimenti manuali. Aumenta le conversioni con promozioni iper-targettizzate. Elimina gli errori nella sincronizzazione dati tra Prestashop e Mexal. Scala il business senza preoccuparti di limiti tecnici. Il futuro dell’e-commerce è nell’integrazione intelligente Con LINKWARE Shop, non adatti il tuo business ai software: è il software che si adatta a te. Che tu venda abbigliamento, accessori o prodotti tech, avrai sempre: Flessibilità nella gestione di articoli complessi. Precisione nelle strategie di pricing. Tranquillità grazie a un supporto tecnico sempre attivo.
  • LINKWARE è lieta di annunciare il lancio ufficiale di LINKWARE-Advertising, il nuovo software gestionale ERP progettato specificamente per le esigenze del settore pubblicitario. Scelto da professionisti per: Tutti i tipi di spazi pubblicitari e costruzioni DOOH/OOH, gestione della pubblicità indoor e sui mezzi pubblici Sistema di prenotazione OOH/DOOH online Fatturazione automatica, fatturazione, creazione di contratti e altri documenti Controllo completo sui lavori di installazione e sui report fotografici Personalizzabile in base alle tue esigenze Una soluzione verticale per il mondo della pubblicità Il settore pubblicitario richiede strumenti agili, integrati e in grado di adattarsi a ritmi operativi rapidi. LINKWARE-Advertising risponde a questa esigenza offrendo una suite di funzionalità avanzate che coprono l’intero ciclo operativo: dalla gestione delle vendite online alla logistica dell’inventario, dal CRM alla reportistica strategica, tutto in un’unica piattaforma centralizzata. Funzionalità principali ✅ Gestione delle vendite online LINKWARE-Advertising consente di monitorare in tempo reale le vendite dei propri spazi pubblicitari – digitali o fisici – grazie a strumenti integrati per l’e-commerce e la fatturazione automatica. La possibilità di tracciare ogni trattativa pubblicitaria permette di ridurre gli errori e accelerare i processi decisionali. 📦 Gestione dell’inventario Per le aziende pubblicitarie che gestiscono materiale promozionale fisico (stampa, gadget, display, ecc.), il modulo di gestione dell’inventario fornisce una panoramica completa su giacenze, movimentazioni e approvvigionamenti. Il sistema invia notifiche intelligenti su scorte critiche e consente una pianificazione logistica efficiente. 🤝 CRM integrato Il CRM di LINKWARE-Advertising è pensato per ottimizzare le relazioni con clienti e partner. Consente di segmentare il pubblico, tracciare il ciclo di vita di ogni lead, automatizzare follow-up e inviare comunicazioni mirate. Tutti i dati sono integrati con le altre aree gestionali per una visione a 360° dell’attività commerciale. 📊 Reportistica avanzata Grazie ai suoi strumenti di business intelligence, LINKWARE-Advertising fornisce report dettagliati e dashboard personalizzabili. I manager possono così monitorare KPI chiave come ROI delle campagne, performance dei venditori, saturazione dell’inventario e redditività per cliente o canale. Più efficienza, più redditività LINKWARE-Advertising è molto più di un gestionale: è un acceleratore di business. Automatizzando i processi, centralizzando le informazioni e migliorando il controllo operativo, il software consente alle aziende pubblicitarie di ridurre i costi di gestione, aumentare la precisione operativa e migliorare i margini di profitto.   In un contesto competitivo come quello dell’advertising, dove il tempo è denaro e la precisione è tutto, LINKWARE-Advertising rappresenta un alleato strategico per restare sempre un passo avanti.
  • EPICOR CPQ - RINGRAZIAMENTO Ringraziamo tutti i partecipanti, se aveste bisogno di ulteriori informazioni ci potete contattare. Visita la nostra pagina: www.some.it
  • Sei alla ricerca di strumenti digitali per ottimizzare le performance della tua azienda? Una software house rappresenta il partner ideale per sviluppare soluzioni personalizzate che rispondano alle tue esigenze specifiche. Dall'automazione dei processi interni alla creazione di piattaforme digitali avanzate, affidarsi a un team di esperti può fare la differenza. Scopri come scegliere il giusto partner tecnologico per innovare e migliorare la competitività aziendale. Cos'è una Software House e qual è il suo ruolo? Nel panorama aziendale sempre più digitalizzato, l'efficienza operativa e la trasformazione tecnologica sono elementi chiave per il successo. Una software house è una realtà specializzata nello sviluppo di soluzioni informatiche su misura, come software gestionali, piattaforme web e applicazioni specifiche per diversi settori. I servizi principali offerti da una software house Le software house forniscono una vasta gamma di servizi volti a supportare la digitalizzazione aziendale. Tra i principali troviamo: Sviluppo di software personalizzato: realizzazione di soluzioni digitali su misura per migliorare l'efficienza e l'organizzazione aziendale. Creazione di piattaforme SaaS (Software as a Service): strumenti flessibili e accessibili da remoto che permettono di ottimizzare le operazioni aziendali. Manutenzione e aggiornamento software: supporto tecnico continuativo per garantire l'affidabilità delle soluzioni implementate. Consulenza IT e strategica: guida nella scelta delle tecnologie più adatte per migliorare i processi aziendali. BITLS: il partner ideale per la digitalizzazione aziendale BITLS si distingue nel settore grazie a un approccio pratico e altamente personalizzato. Ogni progetto viene sviluppato con una visione strategica e con un focus specifico sulle esigenze dei clienti. Perché scegliere BITLS? Soluzioni software su misura: software sviluppati internamente, progettati per il mercato italiano e adattabili a ogni necessità aziendale. SaaS su misura: creazione di soluzioni scalabili e personalizzate, che offrono massima flessibilità. Ottimizzazione dei processi aziendali: strumenti digitali innovativi per migliorare la produttività e ridurre i costi operativi. Come scegliere il giusto partner tecnologico? Affidarsi a una software house competente consente di affrontare la digitalizzazione aziendale con un approccio strutturato e strategico. Un partner tecnologico esperto può garantire: Riduzione dei rischi: attraverso metodi collaudati che minimizzano incertezze e massimizzano i risultati. Controllo dei costi: soluzioni ottimizzate che riducono tempi e risorse impiegate. Supporto costante: assistenza post-implementazione per aggiornamenti e manutenzione. Innovazione continua: adozione di nuove tecnologie per mantenere un vantaggio competitivo nel mercato.   Se desideri portare la tua azienda al livello successivo con soluzioni digitali su misura, BITLS è il partner che fa per te. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo trasformare il tuo business con la tecnologia.
  • Donatella Taurasi, docente presso la Haas School of Business della Berkeley University of California e nostra mentore nel percorso di adozione dell’intelligenza artificiale in azienda, inaugura la rubrica “AI Outlook: trasformare le sfide in opportunità” con questo articolo. Un’analisi approfondita su come le aziende possono bilanciare ottimizzazione ed esplorazione, sfruttando le potenzialità dell’AI per evolvere e creare valore sia nel presente che nel futuro. Leggi tutto cliccando qui
  • Il 14 maggio, lo stadio di San Siro ha fatto da cornice al Panthera Matchday, l’appuntamento organizzato da Sisthema per riunire clienti e Business Partner attorno ai temi chiave dell’evoluzione ERP. Una giornata dedicata al confronto su tecnologie, strategie e nuovi scenari di business, con l’ERP come asset centrale per affrontare mercati sempre più complessi. Ad aprire i lavori è stata Francesca Moriani, CEO di Var Group, con una riflessione sulle trasformazioni in atto nel mondo delle imprese e sull’importanza di processi digitali e modelli organizzativi agili. Spazio poi alle testimonianze di Chantecler e Tecnorobot, che hanno condiviso i risultati concreti di una partnership tecnologica solida e innovativa.   Focus della mattinata le roadmap di sviluppo di Panthera ERP, presentate da Sebastiano Castrini, e l’anteprima del nuovo Assistente Intelligente, una funzionalità AI pensata per automatizzare attività operative e supportare i processi decisionali. Non è mancato l’approfondimento sulla Business Intelligence integrata, con le applicazioni basate su tecnologia Qlik illustrate da Filippo Sottili. Scopri di più e guarda il video di Panthera Matchday: https://www.panthera.it/news/panthera-matchday-innovazione-erp/
  • Siamo stati premiati TOP PARTNER ZUCCHETTI nell'area ERP (Enterprise Resource Planning) 2024!Questo riconoscimento di eccellenza ci rende entusiasti e orgogliosi del nostro lavoro e del costante impegno che mettiamo nel digitalizzare e supportare i nostri clienti. Formazione e innovazione continua portano risultati costanti nel tempo e permettono di offrire ai propri clienti competenze aggiornate. L'obiettivo di Zucchetti Systema è creare innovazione e insieme a tutto l'ecosistema Zucchetti la trasformiamo in azione sul mercato!  
  • Auguri di cuore da parte di TDA INFORMATICA!In questo periodo speciale, ti auguriamo un Natale sereno e un nuovo anno ricco di successi, opportunità e soddisfazioni. Con entusiasmo, guardiamo al 2025, pronti a vivere nuove sfide e a raggiungere traguardi straordinari insieme.Buone feste e un anno ricco di realizzazioni!
  • Scopri il potenziale rivoluzionario di VulpesX partecipando alla nostra presentazione online e gratuita! Prenota subito il tuo posto per non perdere l'occasione di assistere dal vivo alle incredibili funzionalità del nostro software. Durante l'evento avrai la possibilità di interagire direttamente con i nostri esperti tecnici, pronti a rispondere a tutte le tue domande e a offrirti supporto su misura. 📈 Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di potenziare l'efficienza e la competitività della tua azienda! 🦊 VULPES X è la chiave per trasformare il modo in cui operi quotidianamente. Prenota ora e inizia il tuo viaggio verso l'innovazione!
  • L’Aperitivo del Developer è un evento dedicato esclusivamente a sviluppatori software. Presso BP Cube Innovation District - via degli Abeti 106 – Pesaro - Venerdì 13/12/2024 alle ore 17:30 In questo primo incontro, favoriremo in particolare un primo contatto, l’interazione tra i vari professionisti, per iniziare a intessere una rete di lavoratori del settore, sparsi principalmente tra Marche ed Emilia Romagna (ma anche le altre regioni sono le benvenute!), che potrà favorire lo scambio di competenze, nonché di professionalità e l’inizio di nuove opportunità lavorative e proficue collaborazioni. Questo potrà essere molto interessante sia per coloro che operano come liberi professionisti, che per gli impiegati e, in ultima istanza, per le aziende stesse che desiderano assumere personale tecnico. Hai un progetto personale che lasci nel cassetto da troppo tempo? Portalo a “L’Aperitivo del Developer” e trova dei collaboratori per la tua idea! Hai un framework, libreria, linguaggio di programmazione preferiti? Stai sviluppando un nuovo tool open source, o magari una app, o un videogame...? Vuoi trovare altri developer con cui confrontarti in materia? L’Aperitivo del Developer è il posto giusto. In appuntamenti successivi, abbiamo in progetto di ospitare intere Dev. Conf., conferenze dedicate per sviluppatori, che vedranno oggetto degli incontri un certo framework o una certa tecnologia, come tematica principale, trattati e spiegati nel dettaglio da ospiti esperti nel settore. Largo spazio sarà lasciato, ad ogni incontro, alla socializzazione, per rilassarsi e accogliere il fine settimana in compagnia di colleghi, nonché di vecchi e nuovi amici, creando momenti di svago, socialità e, perché no, nuove opportunità lavorative per il territorio!
  • Vuoi partire da una buona base senza doverti necessariamente confrontare con un consulente? Se sei interessato a conoscere meglio la situazione attuale della tua azienda ciò che ti serve di più possiamo aiutarti senza bisogno di disturbarti. Abbiamo infatti ideato un TEST online che puoi compilare in totale autonomia in circa 10 minuti. Alla fine della compilazione, in modo totalmente automatico, riceverai immediatamente un report dettagliato con alcune considerazioni e suggerimenti per ogni area aziendale. Il B.Test comprende amministrazione, finanza, logistica, produzione, analisi dei dati, area digital e molto altro. N.B. Attualmente il B.Test è disponibile solo per le aziende di produzione. Compila il B.Test e facci sapere cosa ne pensi! Vai al Business Test
  • La sostituzione dell’ERP non è una passeggiata, oramai è noto a quasi tutti. Soprattutto se ti è capitato già una volta di partecipare alla sostituzione di un ERP in azienda, con un ruolo da protagonista (key) o da utente finale, sai che il rischio che le cose non vadano bene è elevato. Di fatto, come nella iconica area vicina a Groom Lake, il numero di incognite è elevato. Dalla copertura funzionale del sistema che stai per scegliere, all’affidabilità del papabile fornitore, alla condivisione delle mansioni (e delle responsabilità) degli utenti… le aree in cui si annida il rischio di non riuscire, o più semplicemente, di non ottenere il risultato voluto, sono ampie. In 51 punti ho riassunto le principali zone di interesse e le tematiche che vanno definite, gestite o semplicemente monitorate per un “Go live di successo”. 1 – Fare piena luce sulle aspettative dell’azienda e delle persone: il capitolato. Questo termine altisonante, “CAPITOLATO”, lo è a pieno merito: di fatto è un documento che dovrebbe riassumere tutte le esigenze, i desideri, le funzioni che il nuovo sistema informativo (o software dipartimentale) dovrebbe soddisfare. Un tableau de bord, un riassunto, un elenco, magari commentato per esteso di tutto ciò che si desidera: per ovviare a quanto manca nella soluzione informativa attualmente adottata; per arrivare alla soluzione finale senza dimenticare nulla e considerando le esigenze di tutti; per non accontentarsi di una soluzione minimale. Puoi partire dal Capitolato 1.0 (-> puoi chiedermi il modello cliccando QUI) e, se lo vorrai, arrivare al Capitolato 9.9, che comprende ogni area di interesse e sarà redatto con il massimo livello di dettaglio. Quest’ultimo potrà essere allegato al contratto finale di fornitura che stipulerai con il partner scelto. Le 2 aree fondamentali del capitolato, ovvero le 2 sezioni in cui è suddiviso e che ti permetteranno di procedere bene verso l’esito finale sono: come siete attualmente organizzati (AS IS) per capire da dove partite; il progetto ideale (TO BE) con descritte le funzionalità e le eventuali modifiche nei processi operativi, i report, i dati e le conversioni, i prerequisiti tecnici e formativi, le integrazioni con altri software e molto altro ancora. Per il fonitore candidato ad essere il vostro partner per il progetto, il capitolato (meglio se in una versione evoluta, magari proprio la 9.9) sarà utilissimo e fondamentale per: trasferirgli la lista completa dei risultati attesi e concordati, con i relativi prerequisi; responsabilizzarlo contrattualmente sui risultati attesi evitando la classica situazione in cui i desideri e i vincoli iniziali pattuiti concordemente, una volta acquisito il contratto, possano essere aggirati; trasformarlo in reale Partner ProAttivo (cosa che solitamente non accade). 2 – Che cosa si vuole e a cosa si aspira: la definizione degli obiettivi per la sostituzione dell’ERP. Come disse Lord P. “Il bisogno, come il desiderio, si palesa davanti a una mancanza. Non dare per scontato nulla.” Solitamente il cambio del gestionale è sancito dalle mancanze di quello in uso. Capire bene le mancanze e misurarle ove possibile, è utile per stabilire gli obiettivi di quello nuovo. Sempre parafrasando l’aforisma sopraccitato, gli obiettivi comprenderanno anche i desideri per le funzionalità del nuovo software: devono essere il più possibile esplicitati e chiari. Non solo, la nuova soluzione prevederà di gestire nuovi processi (gestionali, informativi, decisionali) o di modificare gli attuali. A sua volta, alcuni ruoli delle persone potranno essere rivisti. Tutto ciò fa parte degli obiettivi: desideri e conseguenze. Quanto più sono chiarificati (e scritti nel capitolato), tanto più il viaggio della sostituzione del software avrà una guida sicura, con tappe intermedie.  
  • Come sfruttare al meglio - quando conviene - le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0 La Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per le aziende italiane per acquisire competitività sul mercato ed efficienza operativa. Dopo mesi di lungaggini burocratiche, è finalmente tutto pronto per passare all’azione, presentare il proprio progetto e richiedere gli incentivi. Ma le aziende hanno ancora molte perplessità in merito, che il nostro Webinar ci aiuterà a chiarire: 🔹 Come approcciare a Transizione 5.0 in maniera obiettiva, senza sottovalutare (o sopravvalutare) la complessità degli incentivi 🔹 Come evitare di progettare l'investimento in maniera approssimativa e delimitare bene il processo interessato 🔹 Esempi pratici di strumenti e processi per un risparmio conforme alle agevolazioni 5.0 I nostri esperti parleranno del Decreto e dei suoi ultimi aggiornamenti, forniranno esempi pratici su come accedere agli incentivi e risponderanno alle domande più frequenti su questo tema. In particolare, spiegheranno come un software ERP per la gestione aziendale può portare all'efficientamento di uno o più processi e qualificare quindi un'azienda per l'ottenimento degli incentivi. Il webinar Transizione 5.0 è gratuito e si terrà online Giovedì 26 Settembre alle ore 11.00. ➡️ Vedi la registrazione: registrazione webinar 5.0
  • La gestione della Supply Chain sta cambiando sempre più rapidamente. La domanda è soggetta a variazioni sempre più complesse e frenetiche e così l’intera filiera. Un tema ricorrente che le aziende riscontrano è la difficoltà a gestire gli approvvigionamenti in questo contesto sempre più incerto, dove previsioni e mercato sono un’incognita. Se sottovaluti la domanda => non soddisfi la clientela esistente e potenziale Se sovrastimi la domanda => hai eccesso di scorte  Ti rivedi in questo scenario? Il tradizionale MRP, dopo oltre 60 anni, mostra ormai diverse lacune. I prodotti hanno cicli di vita sempre minori e la domanda richiede sempre più personalizzazioni, con disorientanti conseguenze per la Supply Chain: basso livello di servizio ai clienti, alto livello di scorte, alti costi operativi. La metodologia Demand Driven MRP La metodologia Demand Driven integra le tecniche MRP I e II, basandosi sulla domanda reale di mercatoe superando l’utilizzo delle previsioni. Vengono utilizzate scorte strategiche (buffer), posizionate a seguito di un’accurata analisi dei dati aziendali, per garantire la disponibilità dei materiali e ridurre i tempi, senza l’influenza della variabilità interna/esterna. I livelli delle scorte vengono continuamente modificati in base all’andamento della domanda e gli eventi futuri già noti, in una logica “pull”. L'utilizzo dei colori Rosso per “situazione critica”, Giallo per “rischio moderato” e Verde per “nessun pericolo” rendono tutto molto semplice e intuitivo. Vantaggi: Aumento della qualità di servizio => aumento fatturato Riduzione dei tempi di consegna => aumento fatturato Riduzione di scorte e imprevisti => minori costi Fluentis compare nella ristrettissima lista degli ERP certificati DDMRP a livello internazionale, come attestato dal Demand Driven Institute, l'autorità globale di riferimento. ➡️ Scopri di più su questa metodologia e su quali applicazioni pratiche può trovare nella tua azienda: DDMRP integrato all'ERP
  • 💡🌱 Un webinar per fare chiarezza e guidarti all'ottenimento degli incentivi Il Governo sembra avere tutte le intenzioni di spronare le aziende verso il modello di impresa 5.0, modello in cui uomo e macchina cooperano con il fine di fornire valore aggiunto alla produzione, rispettando l’ecosistema, le esigenze dei consumatori e il benessere sociale. Il Piano Transizione 5.0 introduce infatti importanti incentivi per sostenere la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese verso l’Industria 5.0 e verso il risparmio energetico.L’obiettivo è promuovere l’adozione di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e la competitività, premiando le aziende che si impegnano in un percorso di sostenibilità ambientale.Questo decreto rappresenta un passaggio fondamentale per tutte le aziende che intendono andare in questa direzione, approfittando degli incentivi per investire in tecnologie avanzate e sostenibilità energetica. Scaletta Nel webinar i nostri esperti definiscono meglio i contorni del Decreto Attuativo, esponendo anche degli scenari di applicazione pratica in azienda e fornendo suggerimenti utili per farsi trovare pronti non appena sarà possibile procedere alla prenotazione del proprio Credito. Piano Transizione 5.0: che cos’è e differenze con Transizione 4.0 Beni trainanti e trainati: facciamo chiarezza Procedura per l’ottenimento del credito d’imposta Come si calcola la riduzione dei consumi Chi sono i certificatori abilitati per il 5.0 Strumenti e processi per un risparmio conforme alle agevolazioni 5.0 Scenari di investimento su intero stabilimento o su processo produttivo Il Webinar è rivolto a: Tutte le aziende italiane interessate a sfruttare gli incentivi e le agevolazioni previsti dal Decreto Attuativo Transizione 5.0 per creare un’impresa interconnessa e sostenibile, grazie al significativo supporto finanziario stanziato dal Governo italiano attraverso il credito d’imposta. ➡️ Vedi la registrazione del webinar
  • WEBINAR 24 LUGLIO ORE 10.30-12.00 Ogni azienda che si appresta ad affrontare una software selection per cambiare o adottare un ERP ha obiettivi spesso differenti che dipendono dalle specificità del proprio mercato. C'è chi vuole riorganizzare i processi dell'impresa o connettere efficacemente i vari reparti aziendali. Chi necessita di informazioni puntuali su cui basare le decisioni strategiche. Alcune realtà puntano soprattutto ad aumentare la produttività aziendale, altre a ridurre i costi e le inefficienze. Le motivazioni che portano le aziende a scegliere un ERP sono tante ma la risposta è una sola! Panthera, l'ERP evoluto che risponde alle esigenze delle PMI italiane. Panthera è l'ERP completo per gestire con uno strumento unico tutte le aree aziendali: Acquisti, Vendite, Amministrazione, Produzione, Logistica, Qualità, Post-Vendita,... Tutti processi aziendali integrati in un unico software! Scopri Panthera, l'alleato strategico per lavorare con efficienza e semplicità, valorizzando il patrimonio di informazioni della tua azienda. Per iscriversi: https://attendee.gotowebinar.com/register/106078020891238240
  • In uno scenario sempre più complesso e competitivo, poter fare affidamento su strumenti di gestione affidabili, veloci e flessibili è davvero determinante. Sappiamo quanto la scelta di un nuovo gestionale sia un percorso estremamente delicato che ogni azienda dovrebbe portare avanti con un’attenta valutazione. Per questo offriamo la possibilità di effettuare un “test-drive” in autonomia e toccare con mano le funzionalità di Fluentis ERP per un periodo di 15 giorni. Gli utenti hanno accesso a un ambiente comodamente fruibile via browser, che possono esplorare in autonomia quando va meglio a loro, ma con il supporto costante del team Fluentis. Niente più lunghe attese per vedere una demo, niente più acquisti a scatola chiusa o poca trasparenza sui prezzi: con Fluentis ERP puoi accedere a una soluzione a misura delle tue esigenze in pochi minuti. Inizia subito la tua prova gratuita!
  • Arriva la versione 10 di Business File, il potente DMS di NTS Project, e porta con sé una ventata di novità: questa nuova release punta a migliorare l’efficienza e la produttività, offrendo una soluzione altamente modulare, scalabile e personalizzabile. Tante le novità, da una dashboard avanzata per la fatturazione elettronica, passando per nuove e più performanti modalità di ricerca, l’introduzione del QR Code e il potenziamento dei fascicoli automatici, senza dimenticare le nuove funzionalità legate ai documenti in visione. Scopri di più sul sito dedicato businessfile.it
  • ❗ È finalmente disponibile la bozza del Decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, che introduce una serie di misure volte a sostenere la transizione energetica e l'innovazione tecnologica nelle strutture produttive italiane.Gli incentivi rappresentano l’occasione di fare un salto in avanti munendosi di un software gestionale ERP innovativo, in grado non solo di migliorare l'efficienza operativa, ma anche di andare verso una maggiore sostenibilità ambientale.Ecco i punti salienti del Decreto:🔹 Credito d'Imposta: Le aziende che investono in progetti di innovazione che consentano di ottenere una riduzione dei consumi energetici possono beneficiare di un credito d'imposta significativo, che può arrivare fino al 45%.🔹 Fondi Disponibili: Per l'anno 2024 sono stati stanziati complessivamente 6,3 miliardi di euro per sostenere questi investimenti.🔹 Cosa finanzia: Beni materiali (macchine e impianti di produzione, macchine e sistemi impiegati per il controllo del prodotto o del processo, sistemi interattivi, tecnologie IoT 4.0) Beni immateriali (rientrano anche i software ERP per la gestione d'impresa e i  software per il monitoraggio e l’ottimizzazione energetica, oltre ai software di  progettazione e ri-progettazione dei sistemi produttivi, sistemi SCADA, MES, CMMS, applicazioni di Artificial Intelligence & Machine Learning) Formazione (erogata dalle aziende che, come Fluentis, sono dotate della certificazione Uni En Iso 9001 - settore EA 37) COME PROCEDERE? Si tratta di un'opportunità unica per le aziende italiane che mirano a una crescita fatta di innovazione e sostenibilità, ma attenzione, le risorse non sono illimitate, quindi meglio affrettarsi preparando tutto ciò che serve per prenotare il proprio credito! In attesa delle modalità attuative, si consiglia alle aziende interessate ad accedere agli incentivi 5.0 di prendersi avanti, avviando la fase di progettazione preliminare, basandosi sulle informazioni attualmente disponibili. Sarà comunque possibile apportare eventuali modifiche al progetto una volta definito il quadro normativo, prima di comunicarlo al GSE insieme al relativo costo. Considerando questa attività preliminare, sarebbe vantaggioso anticipare anche gli ordini dei beni necessari per raggiungere gli obiettivi del progetto 5.0, al fine di ridurre i tempi di realizzazione e completamento del progetto. ➡ Leggi l'articolo completo e scopri come Fluentis ERP può aiutarti a qualificarti per il credito d’imposta 5.0 e a innovare la tua impresa in maniera sostenibile
  • Ogni azienda che si appresta ad affrontare una software selection per cambiare o adottare un ERP ha obiettivi spesso differenti che dipendono dalle specificità del proprio mercato. C'è chi vuole riorganizzare i processi dell'impresa o connettere efficacemente i vari reparti aziendali. Chi necessita di informazioni puntuali su cui basare le decisioni strategiche. Alcune realtà puntano soprattutto ad aumentare la produttività aziendale, altre a ridurre i costi e le inefficienze. Le motivazioni che portano le aziende a scegliere un ERP sono tante ma la risposta è una sola! Panthera, l'ERP evoluto che risponde alle esigenze delle PMI italiane. Panthera è l'ERP completo per gestire con uno strumento unico tutte le aree aziendali: Acquisti, Vendite, Amministrazione, Produzione, Logistica, Qualità, Post-Vendita,... Tutti processi aziendali integrati in un unico software! Scopri Panthera, l'alleato strategico per lavorare con efficienza e semplicità, valorizzando il patrimonio di informazioni della tua azienda. Per iscriversi: https://www.panthera.it/eventi-vargroup/10-buoni-motivi-per-passare-a-panthera-erp-13/
  • L’annuncio è arrivato dal Ministro delle Imprese, Adolfo Urso: l’Italia è pronta a entrare nell’era dell’Industria 5.0. Questo passo segna un momento cruciale per il nostro paese, che mira a diventare un leader nella rivoluzione industriale basata su innovazione, sostenibilità e centralità dell’uomo. L’Industria 5.0 va oltre l’automazione e la digitalizzazione introdottedall’Industria 4.0, integra tecnologie avanzate con un focus sullacollaborazione tra uomo e macchina. Si tratta di una sinergia che valorizza la creatività umana e promuovepratiche produttive sostenibili. Perché è Importante per l’Italia? Centralità dell’Uomo: L’Italia, con la sua lunga tradizione manifatturiera e artigianale, ha sempre valorizzato il contributo umano nella produzione. L’Industria 5.0 amplifica questa tradizione, mettendo l’uomo al centro del processo produttivo e creando ambienti di lavoro più sicuri e stimolanti. Mentre l’industria 4.0 si concentrava principalmente sull’automazione e l’efficienza, l’industria 5.0 mira a ristabilire l’importanza dell’interazione umana nel processo produttivo. L’obiettivo è quello di creare una sinergia tra esseri umani e macchine, in cui la creatività e l’intelligenza umana vengano valorizzate. Sostenibilità: L’industria 5.0 enfatizza la necessità di processi produttivi sostenibili. Questo include l’uso efficiente delle risorse, la riduzione delle emissioni di carbonio e la promozione di pratiche ecologiche. Con queste premesse, l’Italia può posizionarsi come leader nella produzione sostenibile. Non solo aiuterà l’ambiente, ma anche l’economia, creando nuove opportunità di lavoro e innovazione. Competitività Globale: Le tecnologie avanzate permettono una produzione altamente personalizzata su larga scala. Questo significa che i prodotti possono essere adattati alle esigenze specifiche dei clienti senza sacrificare l’efficienza della produzione di massa. Le aziende italiane potranno essere più competitive a livello globale. I prodotti adattati alle esigenze specifiche dei clienti senza sacrificare l’efficienza della produzione di massa. La capacità di offrire prodotti personalizzati e sostenibili, aumenterà l’attrattiva dei prodotti Made in Italy. Ecco le tecnologie che guideranno questa evoluzione Intelligenza Artificiale (IA): Per ottimizzare processi, migliorare la manutenzione predittiva e personalizzare la produzione Robot Collaborativi (Cobot): Che lavorano fianco a fianco con gli operai, migliorando sicurezza ed efficienza. Internet delle Cose (IoT) e Big Data: Per raccogliere e analizzare dati in tempo reale, migliorando la gestione delle risorse. Realtà Aumentata (AR) e Virtuale (VR): Utili per formazione, manutenzione e progettazione. L’Industria 5.0 rappresenta non solo un’opportunità economica, ma anche unavia verso un futuro più sostenibile e umano. Investimenti, quindi, in ricerca e sviluppo, formazione continua eincentivi per l’adozione di tecnologie verdi fondamentali per il successodell’Industria 5.0 in Italia.
  • 🌟 Webinar: Eccellenza Operativa - Strumenti avanzati per la gestione della produzione   🗓️ Data: Giovedì 27 Giugno 2024 ⏰ Orario: Ore 11:00 🖥️ Piattaforma: Teams   Unisciti al nostro webinar “Eccellenza Operativa - Strumenti avanzati per la gestione della produzione” e impara come ottimizzare le tue operazioni aziendali per raggiungere l’eccellenza! Un’opportunità imperdibile di scoprire nuove strategie e strumenti avanzati per la gestione della produzione. Il nostro speaker, Natale Zaramella, Innovation Manager & CEO di Trizeta, condividerà con voi alcune case histories per capire come trarre vantaggi dall'industria 5.0 e risponderà a tutte le vostre domande. Per iscriverti: https://www.eventbrite.it/e/eccellenza-operativa-strumenti-avanzati-per-la-gestione-della-produzione-tickets-914561587327?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl   Oppure contattaci: 📞 Telefono: 0429 75 004 | 389 255 45 91 📧 Email: commerciale.trizeta@sys-datgroup.com Non perdere questa occasione! Ti aspettiamo al webinar! 🚀
  • L'Imperativo della Digitalizzazione nella Gestione HSE Nel contesto aziendale contemporaneo, caratterizzato da rapidi cambiamenti normativi e operativi, la digitalizzazione è diventata una necessità imprescindibile. I metodi tradizionali di gestione HSE, basati su fogli di calcolo Excel e sistemi di archiviazione locali, non sono solo obsoleti ma possono compromettere la sicurezza e l'efficienza operativa. La Soluzione web based proposta da ZetaSoft: ZSafety Risk Management Software In ZetaSoft siamo consapevoli delle sfide legate alla transizione digitale e ci dedichiamo a supportare le aziende in questo percorso. Il nostro software ZSafety è progettato per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali, offrendo una piattaforma digitalizzata con funzionalità avanzate come alert automatici personalizzabili e sicurezza dei dati. Per facilitare l'adozione della digitalizzazione, offriamo l'opzione "START & GO" a tutti i nuovi clienti, che include: • Installazione Personalizzata: configuriamo il software secondo le esigenze specifiche dell'azienda, sia in locale che in cloud. • Prova Gratuita di 2 Mesi: utilizzate ZSafety gratuitamente per due mesi, senza alcun vincolo o impegno. Al termine della prova, potrete decidere se continuare con il nostro sistema o tornare al precedente. Per iniziare la trasformazione digitale con ZSafety o per ottenere ulteriori informazioni, è possibile scaricare la nostra brochure dettagliata o contattarci direttamente. Siamo disponibili per incontri di persona o in videocall per discutere come il nostro software possa rispondere alle vostre esigenze specifiche. • Scarica la Brochure ZSafety-PRO • Scarica la Brochure ZSafety-YOU • Per una consulenza personalizzata, chiamate il numero 0183 652524 o scriveteci per organizzare un incontro o una videocall. Siamo pronti a supportarvi nella transizione verso una gestione HSE più sicura ed efficiente. • Visita la landing page dedicata a ZSafety YOU & PRO • Prenota una videocall • Visita zetasoft.cloud
  • "Industry 5.0 summit: innovazione, sostenibilità e futuro responsabile" Un pomeriggio di ispirazione e innovazione al Tulip Inn Hotel di Padova: scopri le ultime tendenze in ambito Industria 5.0, sostenibilità e responsabilità futura con esperti del settore. Ecco la scaletta dell’evento: h 14.30 – 15.00: Ritrovo e registrazione presso Tulip Inn Hotel - Corso Stati Uniti, 54 - Padova  h 15.00 – 15.15: Presentazione SYS-DAT Group, promotore dell’evento h 15.15 – 16.00: AI per l'industria 5.0: integrazione responsabile, pericoli e potenzialità  a cura del Dott. Francesco  Setti -  Dip. Informatica dell’Università di Verona h 16.00 - 16.40: Come sfruttare la Transizione 5.0 in un contesto di decarbonizzazione aziendale - Climate Change Specialist Dott. Nicolò Pozzani e Filippo Bigardi   h 16.40 – 17.00: Software per l'industria 5.0 - a cura dell’Innovation Manager Natale Zaramella,   h 17.00 - 17.15: Automazione industriale e BMS - a cura di Natale Zaramella  h 17.15 – 17.30:  Case study di digitalizzazione in azienda con ospite  h 17.30 – 18.00: Q&A h 18.00 – 19.00: Incontro con i relatori e happy hour La partecipazione è gratuita previa registrazione inviando una mail a commerciale.trizeta@sys-datgroup.com con nome, cognome, azienda, telefono.
  • Trizeta raddoppia gli incentivi per la doppia transizione digitale ed ecologica Contributi per la doppia transizione digitale ed ecologica di micro, piccole e medie imprese: Trizeta raddoppia gli incentivi Trizeta raddoppia gli incentivi legati al bando per l’erogazione di contributi a supporto della doppia transizione digitale ed ecologica di micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova per l’anno 2024: acquistando il software ADeMES per la produzione, infatti, il canone di manutenzione è dimezzato per il primo anno. Il bando Il bando, che mira a sostenere le imprese nel loro percorso di modernizzazione e sostenibilità, si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le tematiche ambientali e tecnologiche. L’obiettivo è quello di stimolare le MPMI a investire in soluzioni che possano portare a una riduzione dell’impatto ambientale e a un incremento dell’efficienza operativa.   Le agevolazioni Il bando offre un contributo a fondo perduto che rappresenta un’importante leva finanziaria per le imprese che investono nella doppia transizione. Il contributo copre fino al 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 5.000 €. Ciò significa che le imprese possono intraprendere progetti di digitalizzazione e sostenibilità con un notevole risparmio sui costi, potendo contare su un sostegno economico diretto che non dovrà essere restituito. In aggiunta, il bando prevede delle premialità per le aziende che si distinguono in termini di responsabilità sociale. In particolare, vengono incentivati quei soggetti che hanno ottenuto un rating di legalità e/o la certificazione di parità di genere. Questi riconoscimenti, oltre a rappresentare un valore etico e sociale, si traducono in vantaggi concreti all’interno del bando, premiando l’impegno delle aziende verso pratiche di business equo e inclusivo. I beneficiari Il bando si rivolge a un’ampia gamma di beneficiari, inclusi nel tessuto economico della provincia di Padova. Le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale o unità locali nella provincia sono i principali destinatari di questi incentivi. Le imprese di tutti i settori economici, ad eccezione di quelle attive esclusivamente nella produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura e nella produzione primaria di prodotti agricoli, possono accedere alle agevolazioni. Inoltre, sono ammissibili le imprese che, oltre all’attività di produzione primaria, si occupano anche di trasformazione e commercializzazione di prodotti della pesca, acquacoltura e prodotti agricoli. Per essere ammissibili, le imprese devono essere in regola con i pagamenti delle quote annuali alla Camera di Commercio di Padova. È importante notare che le imprese che hanno ottenuto la concessione del contributo per l’esercizio 2023 non possono presentare domanda per l’anno 2024. Questo bando rappresenta un’opportunità per le imprese di Padova di ricevere un sostegno significativo nel loro percorso verso la digitalizzazione e l’ecosostenibilità, contribuendo così allo sviluppo economico locale in linea con gli obiettivi di sostenibilità globale. Come accedere agli incentivi Per le MPMI interessate, accedere agli incentivi è un processo guidato e supportato. Il bando è stato approvato con Determinazione Dirigente n. 42 del 22/04/20241, e la presentazione del bando avverrà il giorno 07/05/20241. Le imprese potranno presentare la domanda di partecipazione a partire dal 27/05/2024, con chiusura il 28/05/2024. È importante sottolineare che, in caso di esaurimento dello stanziamento disponibile prima della data di scadenza, la Camera di Commercio si riserva la facoltà di chiudere anticipatamente il bando.   Trizeta raddoppia gli incentivi: una grande opportunità per le imprese Trizeta raddoppia gli incentivi! Acquista il software ADeMES ed il tuo canone di manutenzione sarà dimezzato per il primo anno. Con l’obiettivo di stimolare la crescita e l’innovazione, Trizeta ha annunciato una promozione eccezionale per le imprese che scelgono di investire nel software ADeMES. Acquistando ADeMES, le aziende avranno la possibilità di beneficiare di un canone di manutenzione ridotto del 50% per il primo anno. Questa iniziativa rappresenta un incentivo significativo per le imprese che desiderano modernizzare le loro operazioni e abbracciare la transizione digitale. ADeMES è un software all’avanguardia che offre soluzioni innovative per la gestione aziendale, e con questa offerta, Trizeta dimostra il suo impegno nel supportare le imprese nel percorso verso un futuro più digitale e sostenibile. È un’opportunità da non perdere per le aziende che puntano a ottimizzare i loro processi e a migliorare la loro competitività sul mercato Tutti i dettagli su ADeMES qui: https://bit.ly/4dq5wWs   Spese ammissibili Spese per consulenza Spese per la formazione Spese per acquisto di beni e servizi strumentali Le fatture dovranno essere emesse e pagate a partire dal 01/01/2024.   Ambiti di Intervento per l’Innovazione e la Sostenibilità Il bando incentiva progetti che si inseriscono nei seguenti ambiti, a titolo esemplificativo: B. Per la Transizione Digitale: Robotica avanzata e collaborativa: sistemi robotici che lavorano a fianco dell’uomo. Interfaccia uomo-macchina: tecnologie per migliorare l’interazione tra utenti e sistemi automatizzati. Manifattura additiva e stampa 3D: creazione di oggetti tramite l’aggiunta di materiale strato su strato. Prototipazione rapida: tecniche per realizzare velocemente modelli funzionali di nuovi prodotti. Internet delle cose e delle macchine: connessione di dispositivi e macchinari alla rete per scambio dati e controllo remoto. Cloud computing: utilizzo di risorse informatiche condivise e accessibili via internet. Cyber security e business continuity: protezione da attacchi informatici e strategie per garantire la continuità operativa. Big data e analytics: analisi di grandi volumi di dati per informazioni e decisioni aziendali. Intelligenza artificiale: sistemi capaci di apprendere e agire autonomamente. Blockchain: tecnologia di registrazione distribuita per la sicurezza delle transazioni digitali. Interconnessione dei beni 4.0: integrazione e comunicazione tra macchinari e sistemi nell’ambito dell’industria 4.0. Realtà aumentata, virtuale e ricostruzioni 3D: tecnologie immersive per l’interazione con ambienti digitali. Sistemi ERP, MES, PLM, SCM, CRM: software per la gestione aziendale integrata. Formazione online e a distanza: piattaforme e soluzioni per l’apprendimento digitale. E-commerce: vendita di prodotti e servizi online. Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet: soluzioni per transazioni finanziarie digitali. SEO, SEM: strategie per migliorare la visibilità online. Sviluppo web: creazione o miglioramento di siti internet aziendali.   A. Per la Transizione Ecologica: Audit e diagnosi energetici: valutazioni per identificare opportunità di risparmio energetico. Analisi energetiche e monitoraggio dati: studi e sistemi per ottimizzare l’uso dell’energia. Piani di miglioramento energetico: strategie per ridurre il consumo energetico. Studi di fattibilità per riqualificazioni energetiche: valutazioni per progetti di efficienza energetica. Comunità Energetica Rinnovabile (CER): iniziative per la produzione e il consumo collettivo di energia rinnovabile. Verifiche tecniche: controlli per assicurare la conformità a standard energetici. Life Cycle Assessment (LCA): analisi dell’impatto ambientale di prodotti o servizi durante il loro ciclo di vita. Sistemi di gestione ISO 50001, ISO 50005, ISO 50009: certificazioni per la gestione dell’energia e la riduzione delle emissioni. Consulenze per bilanci di sostenibilità e politiche ESG: supporto per la redazione di documenti che attestano l’impegno aziendale verso la sostenibilità. Questi ambiti rappresentano le aree chiave in cui le imprese possono agire per contribuire attivamente alla digitalizzazione e alla sostenibilità ambientale, due pilastri fondamentali per l’evoluzione del tessuto economico contemporaneo. Conclusione L’iniziativa di Trizeta rappresenta un’opportunità significativa per le MPMI di Padova che desiderano intraprendere o proseguire il loro cammino verso la digitalizzazione e l’ecosostenibilità. Con incentivi raddoppiati e soluzioni come ADeMES, le imprese hanno a disposizione gli strumenti per competere in un mercato sempre più attento all’innovazione responsabile.   Per consultare il bando completo:  https://bit.ly/4bjUz7b Per scoprire come accedere ai contributi: commerciale.trizeta@sys-datgroup.com
  • 10 Buoni Motivi per passare a Panthera ERP C’è chi vuole riorganizzare i processi della sua impresa o connettere efficacemente i vari reparti aziendali, chi necessita di informazioni puntuali su cui basare le decisioni strategiche. Qualcuno punta ad aumentare la produttività aziendale e altri a ridurre i costi e le inefficienze… Le motivazioni che portano le aziende a scegliere un ERP sono tante ma la risposta è una sola! Panthera, l’ERP evoluto che risponde alle esigenze delle PMI italiane. Il webinar è dedicato ad approfondire tutti i vantaggi che derivano dall'adozione di Panthera ERP, per gestire con un unico strumento tutte le aree aziendali: Acquisti, Vendite, Amministrazione, Produzione, Logistica, Qualità, Post-Vendita. Segui l'appuntamento online insieme ai tuoi clienti Mercoledì 23 maggio ore 10.30 Iscriviti all’evento: https://www.panthera.it/eventi-vargroup/10-buoni-motivi-per-passare-a-panthera-erp-12/
  • Unisciti al nostro webinar “Eccellenza operativa: strumenti avanzati per la gestione della produzione” e impara come ottimizzare le tue operazioni aziendali per raggiungere l’eccellenza!  Un’opportunità imperdibile di scoprire nuove strategie e strumenti avanzati per la gestione della produzione.  Il nostro speaker, Natale Zaramella, Innovation Manager & CEO di Trizeta, condividerà con voi alcune case histories per capire come trarre vantaggi dall'industria 5.0 e risponderà a tutte le vostre domande. Per iscriverti: https://bit.ly/44DN0Gh   Oppure contattaci: 📞 Telefono: 0429 75 004 | 389 255 45 91 📧 Email: commerciale.trizeta@sys-datgroup.com   Non perdere questa occasione! Ti aspettiamo al webinar! 🚀

Ultime Case History inserite

Scopri con erpselection.it gli ultimi casi di successo inseriti dalle Software House

Scopri i “Provato per voi”

i CIO raccontano la loro esperienza con i prodotti

PARTNERSHIP – PATROCINI