f495ce16634238e29f82d9100b014422

Slide Slide Slide Slide

ULTIME RECENSIONI INSERITE

    Ultime News dalle Aziende ICT

    Le ultime News dalle nostre Aziende ICT: News, Eventi, Corsi, Podcast, Jobs, etc.

    • LINKWARE è lieta di annunciare il lancio ufficiale di LINKWARE-Advertising, il nuovo software gestionale ERP progettato specificamente per le esigenze del settore pubblicitario. Scelto da professionisti per: Tutti i tipi di spazi pubblicitari e costruzioni DOOH/OOH, gestione della pubblicità indoor e sui mezzi pubblici Sistema di prenotazione OOH/DOOH online Fatturazione automatica, fatturazione, creazione di contratti e altri documenti Controllo completo sui lavori di installazione e sui report fotografici Personalizzabile in base alle tue esigenze Una soluzione verticale per il mondo della pubblicità Il settore pubblicitario richiede strumenti agili, integrati e in grado di adattarsi a ritmi operativi rapidi. LINKWARE-Advertising risponde a questa esigenza offrendo una suite di funzionalità avanzate che coprono l’intero ciclo operativo: dalla gestione delle vendite online alla logistica dell’inventario, dal CRM alla reportistica strategica, tutto in un’unica piattaforma centralizzata. Funzionalità principali ✅ Gestione delle vendite online LINKWARE-Advertising consente di monitorare in tempo reale le vendite dei propri spazi pubblicitari – digitali o fisici – grazie a strumenti integrati per l’e-commerce e la fatturazione automatica. La possibilità di tracciare ogni trattativa pubblicitaria permette di ridurre gli errori e accelerare i processi decisionali. 📦 Gestione dell’inventario Per le aziende pubblicitarie che gestiscono materiale promozionale fisico (stampa, gadget, display, ecc.), il modulo di gestione dell’inventario fornisce una panoramica completa su giacenze, movimentazioni e approvvigionamenti. Il sistema invia notifiche intelligenti su scorte critiche e consente una pianificazione logistica efficiente. 🤝 CRM integrato Il CRM di LINKWARE-Advertising è pensato per ottimizzare le relazioni con clienti e partner. Consente di segmentare il pubblico, tracciare il ciclo di vita di ogni lead, automatizzare follow-up e inviare comunicazioni mirate. Tutti i dati sono integrati con le altre aree gestionali per una visione a 360° dell’attività commerciale. 📊 Reportistica avanzata Grazie ai suoi strumenti di business intelligence, LINKWARE-Advertising fornisce report dettagliati e dashboard personalizzabili. I manager possono così monitorare KPI chiave come ROI delle campagne, performance dei venditori, saturazione dell’inventario e redditività per cliente o canale. Più efficienza, più redditività LINKWARE-Advertising è molto più di un gestionale: è un acceleratore di business. Automatizzando i processi, centralizzando le informazioni e migliorando il controllo operativo, il software consente alle aziende pubblicitarie di ridurre i costi di gestione, aumentare la precisione operativa e migliorare i margini di profitto.   In un contesto competitivo come quello dell’advertising, dove il tempo è denaro e la precisione è tutto, LINKWARE-Advertising rappresenta un alleato strategico per restare sempre un passo avanti.
    • EPICOR CPQ Semplifica e velocizza l'intero processo di vendita: dalla configurazione del prodotto ai prezzi dinamici, fino alla generazione di preventivi. Per iscriverti al webinar gratuito, visita la nostra pagina: www.some.it
    • Sei alla ricerca di strumenti digitali per ottimizzare le performance della tua azienda? Una software house rappresenta il partner ideale per sviluppare soluzioni personalizzate che rispondano alle tue esigenze specifiche. Dall'automazione dei processi interni alla creazione di piattaforme digitali avanzate, affidarsi a un team di esperti può fare la differenza. Scopri come scegliere il giusto partner tecnologico per innovare e migliorare la competitività aziendale. Cos'è una Software House e qual è il suo ruolo? Nel panorama aziendale sempre più digitalizzato, l'efficienza operativa e la trasformazione tecnologica sono elementi chiave per il successo. Una software house è una realtà specializzata nello sviluppo di soluzioni informatiche su misura, come software gestionali, piattaforme web e applicazioni specifiche per diversi settori. I servizi principali offerti da una software house Le software house forniscono una vasta gamma di servizi volti a supportare la digitalizzazione aziendale. Tra i principali troviamo: Sviluppo di software personalizzato: realizzazione di soluzioni digitali su misura per migliorare l'efficienza e l'organizzazione aziendale. Creazione di piattaforme SaaS (Software as a Service): strumenti flessibili e accessibili da remoto che permettono di ottimizzare le operazioni aziendali. Manutenzione e aggiornamento software: supporto tecnico continuativo per garantire l'affidabilità delle soluzioni implementate. Consulenza IT e strategica: guida nella scelta delle tecnologie più adatte per migliorare i processi aziendali. BITLS: il partner ideale per la digitalizzazione aziendale BITLS si distingue nel settore grazie a un approccio pratico e altamente personalizzato. Ogni progetto viene sviluppato con una visione strategica e con un focus specifico sulle esigenze dei clienti. Perché scegliere BITLS? Soluzioni software su misura: software sviluppati internamente, progettati per il mercato italiano e adattabili a ogni necessità aziendale. SaaS su misura: creazione di soluzioni scalabili e personalizzate, che offrono massima flessibilità. Ottimizzazione dei processi aziendali: strumenti digitali innovativi per migliorare la produttività e ridurre i costi operativi. Come scegliere il giusto partner tecnologico? Affidarsi a una software house competente consente di affrontare la digitalizzazione aziendale con un approccio strutturato e strategico. Un partner tecnologico esperto può garantire: Riduzione dei rischi: attraverso metodi collaudati che minimizzano incertezze e massimizzano i risultati. Controllo dei costi: soluzioni ottimizzate che riducono tempi e risorse impiegate. Supporto costante: assistenza post-implementazione per aggiornamenti e manutenzione. Innovazione continua: adozione di nuove tecnologie per mantenere un vantaggio competitivo nel mercato.   Se desideri portare la tua azienda al livello successivo con soluzioni digitali su misura, BITLS è il partner che fa per te. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo trasformare il tuo business con la tecnologia.
    • Donatella Taurasi, docente presso la Haas School of Business della Berkeley University of California e nostra mentore nel percorso di adozione dell’intelligenza artificiale in azienda, inaugura la rubrica “AI Outlook: trasformare le sfide in opportunità” con questo articolo. Un’analisi approfondita su come le aziende possono bilanciare ottimizzazione ed esplorazione, sfruttando le potenzialità dell’AI per evolvere e creare valore sia nel presente che nel futuro. Leggi tutto cliccando qui
    • Siamo stati premiati TOP PARTNER ZUCCHETTI nell'area ERP (Enterprise Resource Planning) 2024!Questo riconoscimento di eccellenza ci rende entusiasti e orgogliosi del nostro lavoro e del costante impegno che mettiamo nel digitalizzare e supportare i nostri clienti. Formazione e innovazione continua portano risultati costanti nel tempo e permettono di offrire ai propri clienti competenze aggiornate. L'obiettivo di Zucchetti Systema è creare innovazione e insieme a tutto l'ecosistema Zucchetti la trasformiamo in azione sul mercato!  
    • Auguri di cuore da parte di TDA INFORMATICA!In questo periodo speciale, ti auguriamo un Natale sereno e un nuovo anno ricco di successi, opportunità e soddisfazioni. Con entusiasmo, guardiamo al 2025, pronti a vivere nuove sfide e a raggiungere traguardi straordinari insieme.Buone feste e un anno ricco di realizzazioni!
    • Scopri il potenziale rivoluzionario di VulpesX partecipando alla nostra presentazione online e gratuita! Prenota subito il tuo posto per non perdere l'occasione di assistere dal vivo alle incredibili funzionalità del nostro software. Durante l'evento avrai la possibilità di interagire direttamente con i nostri esperti tecnici, pronti a rispondere a tutte le tue domande e a offrirti supporto su misura. 📈 Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di potenziare l'efficienza e la competitività della tua azienda! 🦊 VULPES X è la chiave per trasformare il modo in cui operi quotidianamente. Prenota ora e inizia il tuo viaggio verso l'innovazione!
    • L’Aperitivo del Developer è un evento dedicato esclusivamente a sviluppatori software. Presso BP Cube Innovation District - via degli Abeti 106 – Pesaro - Venerdì 13/12/2024 alle ore 17:30 In questo primo incontro, favoriremo in particolare un primo contatto, l’interazione tra i vari professionisti, per iniziare a intessere una rete di lavoratori del settore, sparsi principalmente tra Marche ed Emilia Romagna (ma anche le altre regioni sono le benvenute!), che potrà favorire lo scambio di competenze, nonché di professionalità e l’inizio di nuove opportunità lavorative e proficue collaborazioni. Questo potrà essere molto interessante sia per coloro che operano come liberi professionisti, che per gli impiegati e, in ultima istanza, per le aziende stesse che desiderano assumere personale tecnico. Hai un progetto personale che lasci nel cassetto da troppo tempo? Portalo a “L’Aperitivo del Developer” e trova dei collaboratori per la tua idea! Hai un framework, libreria, linguaggio di programmazione preferiti? Stai sviluppando un nuovo tool open source, o magari una app, o un videogame...? Vuoi trovare altri developer con cui confrontarti in materia? L’Aperitivo del Developer è il posto giusto. In appuntamenti successivi, abbiamo in progetto di ospitare intere Dev. Conf., conferenze dedicate per sviluppatori, che vedranno oggetto degli incontri un certo framework o una certa tecnologia, come tematica principale, trattati e spiegati nel dettaglio da ospiti esperti nel settore. Largo spazio sarà lasciato, ad ogni incontro, alla socializzazione, per rilassarsi e accogliere il fine settimana in compagnia di colleghi, nonché di vecchi e nuovi amici, creando momenti di svago, socialità e, perché no, nuove opportunità lavorative per il territorio!
    • Vuoi partire da una buona base senza doverti necessariamente confrontare con un consulente? Se sei interessato a conoscere meglio la situazione attuale della tua azienda ciò che ti serve di più possiamo aiutarti senza bisogno di disturbarti. Abbiamo infatti ideato un TEST online che puoi compilare in totale autonomia in circa 10 minuti. Alla fine della compilazione, in modo totalmente automatico, riceverai immediatamente un report dettagliato con alcune considerazioni e suggerimenti per ogni area aziendale. Il B.Test comprende amministrazione, finanza, logistica, produzione, analisi dei dati, area digital e molto altro. N.B. Attualmente il B.Test è disponibile solo per le aziende di produzione. Compila il B.Test e facci sapere cosa ne pensi! Vai al Business Test
    • La sostituzione dell’ERP non è una passeggiata, oramai è noto a quasi tutti. Soprattutto se ti è capitato già una volta di partecipare alla sostituzione di un ERP in azienda, con un ruolo da protagonista (key) o da utente finale, sai che il rischio che le cose non vadano bene è elevato. Di fatto, come nella iconica area vicina a Groom Lake, il numero di incognite è elevato. Dalla copertura funzionale del sistema che stai per scegliere, all’affidabilità del papabile fornitore, alla condivisione delle mansioni (e delle responsabilità) degli utenti… le aree in cui si annida il rischio di non riuscire, o più semplicemente, di non ottenere il risultato voluto, sono ampie. In 51 punti ho riassunto le principali zone di interesse e le tematiche che vanno definite, gestite o semplicemente monitorate per un “Go live di successo”. 1 – Fare piena luce sulle aspettative dell’azienda e delle persone: il capitolato. Questo termine altisonante, “CAPITOLATO”, lo è a pieno merito: di fatto è un documento che dovrebbe riassumere tutte le esigenze, i desideri, le funzioni che il nuovo sistema informativo (o software dipartimentale) dovrebbe soddisfare. Un tableau de bord, un riassunto, un elenco, magari commentato per esteso di tutto ciò che si desidera: per ovviare a quanto manca nella soluzione informativa attualmente adottata; per arrivare alla soluzione finale senza dimenticare nulla e considerando le esigenze di tutti; per non accontentarsi di una soluzione minimale. Puoi partire dal Capitolato 1.0 (-> puoi chiedermi il modello cliccando QUI) e, se lo vorrai, arrivare al Capitolato 9.9, che comprende ogni area di interesse e sarà redatto con il massimo livello di dettaglio. Quest’ultimo potrà essere allegato al contratto finale di fornitura che stipulerai con il partner scelto. Le 2 aree fondamentali del capitolato, ovvero le 2 sezioni in cui è suddiviso e che ti permetteranno di procedere bene verso l’esito finale sono: come siete attualmente organizzati (AS IS) per capire da dove partite; il progetto ideale (TO BE) con descritte le funzionalità e le eventuali modifiche nei processi operativi, i report, i dati e le conversioni, i prerequisiti tecnici e formativi, le integrazioni con altri software e molto altro ancora. Per il fonitore candidato ad essere il vostro partner per il progetto, il capitolato (meglio se in una versione evoluta, magari proprio la 9.9) sarà utilissimo e fondamentale per: trasferirgli la lista completa dei risultati attesi e concordati, con i relativi prerequisi; responsabilizzarlo contrattualmente sui risultati attesi evitando la classica situazione in cui i desideri e i vincoli iniziali pattuiti concordemente, una volta acquisito il contratto, possano essere aggirati; trasformarlo in reale Partner ProAttivo (cosa che solitamente non accade). 2 – Che cosa si vuole e a cosa si aspira: la definizione degli obiettivi per la sostituzione dell’ERP. Come disse Lord P. “Il bisogno, come il desiderio, si palesa davanti a una mancanza. Non dare per scontato nulla.” Solitamente il cambio del gestionale è sancito dalle mancanze di quello in uso. Capire bene le mancanze e misurarle ove possibile, è utile per stabilire gli obiettivi di quello nuovo. Sempre parafrasando l’aforisma sopraccitato, gli obiettivi comprenderanno anche i desideri per le funzionalità del nuovo software: devono essere il più possibile esplicitati e chiari. Non solo, la nuova soluzione prevederà di gestire nuovi processi (gestionali, informativi, decisionali) o di modificare gli attuali. A sua volta, alcuni ruoli delle persone potranno essere rivisti. Tutto ciò fa parte degli obiettivi: desideri e conseguenze. Quanto più sono chiarificati (e scritti nel capitolato), tanto più il viaggio della sostituzione del software avrà una guida sicura, con tappe intermedie.  
    • Come sfruttare al meglio - quando conviene - le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0 La Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per le aziende italiane per acquisire competitività sul mercato ed efficienza operativa. Dopo mesi di lungaggini burocratiche, è finalmente tutto pronto per passare all’azione, presentare il proprio progetto e richiedere gli incentivi. Ma le aziende hanno ancora molte perplessità in merito, che il nostro Webinar ci aiuterà a chiarire: 🔹 Come approcciare a Transizione 5.0 in maniera obiettiva, senza sottovalutare (o sopravvalutare) la complessità degli incentivi 🔹 Come evitare di progettare l'investimento in maniera approssimativa e delimitare bene il processo interessato 🔹 Esempi pratici di strumenti e processi per un risparmio conforme alle agevolazioni 5.0 I nostri esperti parleranno del Decreto e dei suoi ultimi aggiornamenti, forniranno esempi pratici su come accedere agli incentivi e risponderanno alle domande più frequenti su questo tema. In particolare, spiegheranno come un software ERP per la gestione aziendale può portare all'efficientamento di uno o più processi e qualificare quindi un'azienda per l'ottenimento degli incentivi. Il webinar Transizione 5.0 è gratuito e si terrà online Giovedì 26 Settembre alle ore 11.00. ➡️ Vedi la registrazione: registrazione webinar 5.0
    • La rendicontazione di sostenibilità è Legge. Fai trovare la tua Azienda pronta ai nuovi adempimenti con ECON ESG: il software cloud italiano alleato delle Aziende per un Bilancio di Sostenibilità digitale, affidabile ed efficace Webinar 26 settembre 2024 ore 11.30 . Clicca qui per iscriverti Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 il Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, che attua la Direttiva 2022/2464/UE (anche nota come Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD), relativamente alla rendicontazione societaria di sostenibilità. Scopri di più a questolink   Nel webinar del 26 settembre 2024 ti presentiamo ECON ESG, la piattaforma cloud italiana per gestire il bilancio sostenibilità dell’Azienda in digitale, con il pieno controllo dei dati, del piano di lavoro e rispettando gli standard internazionali. Saranno inoltre presentate le nuove caratteristiche di ECON ESG come: Piena integrazione dello standard di rendicontazione europeo ESRS; Utilizzo dell'intelligenza artificiale nella rendicontazione; Funzione per il mapping tra standard diversi per rendicontare i dati una volta sola utilizzando automaticamente più standard; Supporto per la traduzione multi lingua dei contenuti . Iscriviti al webinar per scoprire tutte le novità! Link iscrizione al webinar     Preparati ad abbandonare fogli di calcolo, file sharing e innumerevoli email: concentra il lavoro in ECON ESG.   Vuoi maggiori informazioni? Scrivi a marketing@mcg-econ.it
    • La gestione della Supply Chain sta cambiando sempre più rapidamente. La domanda è soggetta a variazioni sempre più complesse e frenetiche e così l’intera filiera. Un tema ricorrente che le aziende riscontrano è la difficoltà a gestire gli approvvigionamenti in questo contesto sempre più incerto, dove previsioni e mercato sono un’incognita. Se sottovaluti la domanda => non soddisfi la clientela esistente e potenziale Se sovrastimi la domanda => hai eccesso di scorte  Ti rivedi in questo scenario? Il tradizionale MRP, dopo oltre 60 anni, mostra ormai diverse lacune. I prodotti hanno cicli di vita sempre minori e la domanda richiede sempre più personalizzazioni, con disorientanti conseguenze per la Supply Chain: basso livello di servizio ai clienti, alto livello di scorte, alti costi operativi. La metodologia Demand Driven MRP La metodologia Demand Driven integra le tecniche MRP I e II, basandosi sulla domanda reale di mercatoe superando l’utilizzo delle previsioni. Vengono utilizzate scorte strategiche (buffer), posizionate a seguito di un’accurata analisi dei dati aziendali, per garantire la disponibilità dei materiali e ridurre i tempi, senza l’influenza della variabilità interna/esterna. I livelli delle scorte vengono continuamente modificati in base all’andamento della domanda e gli eventi futuri già noti, in una logica “pull”. L'utilizzo dei colori Rosso per “situazione critica”, Giallo per “rischio moderato” e Verde per “nessun pericolo” rendono tutto molto semplice e intuitivo. Vantaggi: Aumento della qualità di servizio => aumento fatturato Riduzione dei tempi di consegna => aumento fatturato Riduzione di scorte e imprevisti => minori costi Fluentis compare nella ristrettissima lista degli ERP certificati DDMRP a livello internazionale, come attestato dal Demand Driven Institute, l'autorità globale di riferimento. ➡️ Scopri di più su questa metodologia e su quali applicazioni pratiche può trovare nella tua azienda: DDMRP integrato all'ERP
    • 💡🌱 Un webinar per fare chiarezza e guidarti all'ottenimento degli incentivi Il Governo sembra avere tutte le intenzioni di spronare le aziende verso il modello di impresa 5.0, modello in cui uomo e macchina cooperano con il fine di fornire valore aggiunto alla produzione, rispettando l’ecosistema, le esigenze dei consumatori e il benessere sociale. Il Piano Transizione 5.0 introduce infatti importanti incentivi per sostenere la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese verso l’Industria 5.0 e verso il risparmio energetico.L’obiettivo è promuovere l’adozione di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e la competitività, premiando le aziende che si impegnano in un percorso di sostenibilità ambientale.Questo decreto rappresenta un passaggio fondamentale per tutte le aziende che intendono andare in questa direzione, approfittando degli incentivi per investire in tecnologie avanzate e sostenibilità energetica. Scaletta Nel webinar i nostri esperti definiscono meglio i contorni del Decreto Attuativo, esponendo anche degli scenari di applicazione pratica in azienda e fornendo suggerimenti utili per farsi trovare pronti non appena sarà possibile procedere alla prenotazione del proprio Credito. Piano Transizione 5.0: che cos’è e differenze con Transizione 4.0 Beni trainanti e trainati: facciamo chiarezza Procedura per l’ottenimento del credito d’imposta Come si calcola la riduzione dei consumi Chi sono i certificatori abilitati per il 5.0 Strumenti e processi per un risparmio conforme alle agevolazioni 5.0 Scenari di investimento su intero stabilimento o su processo produttivo Il Webinar è rivolto a: Tutte le aziende italiane interessate a sfruttare gli incentivi e le agevolazioni previsti dal Decreto Attuativo Transizione 5.0 per creare un’impresa interconnessa e sostenibile, grazie al significativo supporto finanziario stanziato dal Governo italiano attraverso il credito d’imposta. ➡️ Vedi la registrazione del webinar
    • WEBINAR 24 LUGLIO ORE 10.30-12.00 Ogni azienda che si appresta ad affrontare una software selection per cambiare o adottare un ERP ha obiettivi spesso differenti che dipendono dalle specificità del proprio mercato. C'è chi vuole riorganizzare i processi dell'impresa o connettere efficacemente i vari reparti aziendali. Chi necessita di informazioni puntuali su cui basare le decisioni strategiche. Alcune realtà puntano soprattutto ad aumentare la produttività aziendale, altre a ridurre i costi e le inefficienze. Le motivazioni che portano le aziende a scegliere un ERP sono tante ma la risposta è una sola! Panthera, l'ERP evoluto che risponde alle esigenze delle PMI italiane. Panthera è l'ERP completo per gestire con uno strumento unico tutte le aree aziendali: Acquisti, Vendite, Amministrazione, Produzione, Logistica, Qualità, Post-Vendita,... Tutti processi aziendali integrati in un unico software! Scopri Panthera, l'alleato strategico per lavorare con efficienza e semplicità, valorizzando il patrimonio di informazioni della tua azienda. Per iscriversi: https://attendee.gotowebinar.com/register/106078020891238240
    • In uno scenario sempre più complesso e competitivo, poter fare affidamento su strumenti di gestione affidabili, veloci e flessibili è davvero determinante. Sappiamo quanto la scelta di un nuovo gestionale sia un percorso estremamente delicato che ogni azienda dovrebbe portare avanti con un’attenta valutazione. Per questo offriamo la possibilità di effettuare un “test-drive” in autonomia e toccare con mano le funzionalità di Fluentis ERP per un periodo di 15 giorni. Gli utenti hanno accesso a un ambiente comodamente fruibile via browser, che possono esplorare in autonomia quando va meglio a loro, ma con il supporto costante del team Fluentis. Niente più lunghe attese per vedere una demo, niente più acquisti a scatola chiusa o poca trasparenza sui prezzi: con Fluentis ERP puoi accedere a una soluzione a misura delle tue esigenze in pochi minuti. Inizia subito la tua prova gratuita!
    • Arriva la versione 10 di Business File, il potente DMS di NTS Project, e porta con sé una ventata di novità: questa nuova release punta a migliorare l’efficienza e la produttività, offrendo una soluzione altamente modulare, scalabile e personalizzabile. Tante le novità, da una dashboard avanzata per la fatturazione elettronica, passando per nuove e più performanti modalità di ricerca, l’introduzione del QR Code e il potenziamento dei fascicoli automatici, senza dimenticare le nuove funzionalità legate ai documenti in visione. Scopri di più sul sito dedicato businessfile.it
    • ❗ È finalmente disponibile la bozza del Decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, che introduce una serie di misure volte a sostenere la transizione energetica e l'innovazione tecnologica nelle strutture produttive italiane.Gli incentivi rappresentano l’occasione di fare un salto in avanti munendosi di un software gestionale ERP innovativo, in grado non solo di migliorare l'efficienza operativa, ma anche di andare verso una maggiore sostenibilità ambientale.Ecco i punti salienti del Decreto:🔹 Credito d'Imposta: Le aziende che investono in progetti di innovazione che consentano di ottenere una riduzione dei consumi energetici possono beneficiare di un credito d'imposta significativo, che può arrivare fino al 45%.🔹 Fondi Disponibili: Per l'anno 2024 sono stati stanziati complessivamente 6,3 miliardi di euro per sostenere questi investimenti.🔹 Cosa finanzia: Beni materiali (macchine e impianti di produzione, macchine e sistemi impiegati per il controllo del prodotto o del processo, sistemi interattivi, tecnologie IoT 4.0) Beni immateriali (rientrano anche i software ERP per la gestione d'impresa e i  software per il monitoraggio e l’ottimizzazione energetica, oltre ai software di  progettazione e ri-progettazione dei sistemi produttivi, sistemi SCADA, MES, CMMS, applicazioni di Artificial Intelligence & Machine Learning) Formazione (erogata dalle aziende che, come Fluentis, sono dotate della certificazione Uni En Iso 9001 - settore EA 37) COME PROCEDERE? Si tratta di un'opportunità unica per le aziende italiane che mirano a una crescita fatta di innovazione e sostenibilità, ma attenzione, le risorse non sono illimitate, quindi meglio affrettarsi preparando tutto ciò che serve per prenotare il proprio credito! In attesa delle modalità attuative, si consiglia alle aziende interessate ad accedere agli incentivi 5.0 di prendersi avanti, avviando la fase di progettazione preliminare, basandosi sulle informazioni attualmente disponibili. Sarà comunque possibile apportare eventuali modifiche al progetto una volta definito il quadro normativo, prima di comunicarlo al GSE insieme al relativo costo. Considerando questa attività preliminare, sarebbe vantaggioso anticipare anche gli ordini dei beni necessari per raggiungere gli obiettivi del progetto 5.0, al fine di ridurre i tempi di realizzazione e completamento del progetto. ➡ Leggi l'articolo completo e scopri come Fluentis ERP può aiutarti a qualificarti per il credito d’imposta 5.0 e a innovare la tua impresa in maniera sostenibile
    • Cosa sono le ACG? Le ACG o, più correttamente, Applicazioni Contabili Gestionali sono state per molto tempo il software più diffuso su AS/400, il famoso sistema di IBM, per la maggior parte delle aziende italiane con esigenze di informatizzare la contabilità. Sicuramente uno dei grandi vantaggi delle ACG era la possibilità di trasformarle in software personalizzato, grazie alla programmazione tramite linguaggio RPG; anche la disponibilità di più moduli applicativi come la tesoreria, la gestione dei cespiti, ed altri moduli completava il successo di queste applicazioni. Si usano ancora le ACG su AS400? Oggi le aziende che hanno scelto le ACG soffrono la mancanza di un ambiente grafico su cui lavorare; infatti per utilizzare le ACG sui moderni PC è necessario disporre di un emulatore 5250, cioè un software che rappresenta con scritte a caratteri verdi su sfondo nero i testi e i dati gestiti dall’applicazione, replicando ciò che si vedeva nei terminali di molti anni fa quando i PC con Windows e i browser web non si utilizzavano ancora o non erano diffusi. L’aspetto di un menu IBM su Emulatore 5250. Immagine da Wikipedia, By Vt320 – Own work, Public Domain, Link In questo modo è difficile interagire con altri programmi come fogli di calcolo, email, portali web ed in generale l’esperienza d’uso non corrisponde più ai canoni di usabilità a cui ci hanno abituato i moderni ERP di nuova generazione. Migrazione delle ACG su ECON ECON AFC è la soluzione completa per l’ amministrazione, finanza, contabilità che permette al cliente di preservare gli investimenti fatti sull’infrastruttura IBM Power, ottenendo allo stesso tempo un’applicazione moderna e completa, adatta a tutte le aziende, anche realtà di grandi dimensioni e gruppi internazionali. I consulenti di MCG analizzano con il cliente la procedura corretta per effettuare una ripresa dati completa da ACG nella struttura di tabelle DB2 di ECON per garantire al cliente un passaggio dal precedente sistema alla nuova contabilità su IBM in modo trasparente e indolore. L’interfaccia grafica di ECON AFC è disponibile per Windows e in versione web; il sistema è nativamente integrato con la fatturazione elettronica, la conservazione elettronica a norma, i sistemi di gestione documentale e il controllo di gestione. Approfondisci tutte le caratteristiche di ECON a questa pagina. Contattaci per saperne di più! Se hai in programma la migrazione delle ACG e non sai chi ti può aiutare a mantenere le funzioni del software di contabilità e ad evolverle nel tempo seguendo le esigenze di trasformazione digitale della tua azienda, contattaci per un approfondimento su ECON AFC. Scrivi a info@mcg-econ.it
    • Ogni azienda che si appresta ad affrontare una software selection per cambiare o adottare un ERP ha obiettivi spesso differenti che dipendono dalle specificità del proprio mercato. C'è chi vuole riorganizzare i processi dell'impresa o connettere efficacemente i vari reparti aziendali. Chi necessita di informazioni puntuali su cui basare le decisioni strategiche. Alcune realtà puntano soprattutto ad aumentare la produttività aziendale, altre a ridurre i costi e le inefficienze. Le motivazioni che portano le aziende a scegliere un ERP sono tante ma la risposta è una sola! Panthera, l'ERP evoluto che risponde alle esigenze delle PMI italiane. Panthera è l'ERP completo per gestire con uno strumento unico tutte le aree aziendali: Acquisti, Vendite, Amministrazione, Produzione, Logistica, Qualità, Post-Vendita,... Tutti processi aziendali integrati in un unico software! Scopri Panthera, l'alleato strategico per lavorare con efficienza e semplicità, valorizzando il patrimonio di informazioni della tua azienda. Per iscriversi: https://www.panthera.it/eventi-vargroup/10-buoni-motivi-per-passare-a-panthera-erp-13/
    • L’annuncio è arrivato dal Ministro delle Imprese, Adolfo Urso: l’Italia è pronta a entrare nell’era dell’Industria 5.0. Questo passo segna un momento cruciale per il nostro paese, che mira a diventare un leader nella rivoluzione industriale basata su innovazione, sostenibilità e centralità dell’uomo. L’Industria 5.0 va oltre l’automazione e la digitalizzazione introdottedall’Industria 4.0, integra tecnologie avanzate con un focus sullacollaborazione tra uomo e macchina. Si tratta di una sinergia che valorizza la creatività umana e promuovepratiche produttive sostenibili. Perché è Importante per l’Italia? Centralità dell’Uomo: L’Italia, con la sua lunga tradizione manifatturiera e artigianale, ha sempre valorizzato il contributo umano nella produzione. L’Industria 5.0 amplifica questa tradizione, mettendo l’uomo al centro del processo produttivo e creando ambienti di lavoro più sicuri e stimolanti. Mentre l’industria 4.0 si concentrava principalmente sull’automazione e l’efficienza, l’industria 5.0 mira a ristabilire l’importanza dell’interazione umana nel processo produttivo. L’obiettivo è quello di creare una sinergia tra esseri umani e macchine, in cui la creatività e l’intelligenza umana vengano valorizzate. Sostenibilità: L’industria 5.0 enfatizza la necessità di processi produttivi sostenibili. Questo include l’uso efficiente delle risorse, la riduzione delle emissioni di carbonio e la promozione di pratiche ecologiche. Con queste premesse, l’Italia può posizionarsi come leader nella produzione sostenibile. Non solo aiuterà l’ambiente, ma anche l’economia, creando nuove opportunità di lavoro e innovazione. Competitività Globale: Le tecnologie avanzate permettono una produzione altamente personalizzata su larga scala. Questo significa che i prodotti possono essere adattati alle esigenze specifiche dei clienti senza sacrificare l’efficienza della produzione di massa. Le aziende italiane potranno essere più competitive a livello globale. I prodotti adattati alle esigenze specifiche dei clienti senza sacrificare l’efficienza della produzione di massa. La capacità di offrire prodotti personalizzati e sostenibili, aumenterà l’attrattiva dei prodotti Made in Italy. Ecco le tecnologie che guideranno questa evoluzione Intelligenza Artificiale (IA): Per ottimizzare processi, migliorare la manutenzione predittiva e personalizzare la produzione Robot Collaborativi (Cobot): Che lavorano fianco a fianco con gli operai, migliorando sicurezza ed efficienza. Internet delle Cose (IoT) e Big Data: Per raccogliere e analizzare dati in tempo reale, migliorando la gestione delle risorse. Realtà Aumentata (AR) e Virtuale (VR): Utili per formazione, manutenzione e progettazione. L’Industria 5.0 rappresenta non solo un’opportunità economica, ma anche unavia verso un futuro più sostenibile e umano. Investimenti, quindi, in ricerca e sviluppo, formazione continua eincentivi per l’adozione di tecnologie verdi fondamentali per il successodell’Industria 5.0 in Italia.
    • 🌟 Webinar: Eccellenza Operativa - Strumenti avanzati per la gestione della produzione   🗓️ Data: Giovedì 27 Giugno 2024 ⏰ Orario: Ore 11:00 🖥️ Piattaforma: Teams   Unisciti al nostro webinar “Eccellenza Operativa - Strumenti avanzati per la gestione della produzione” e impara come ottimizzare le tue operazioni aziendali per raggiungere l’eccellenza! Un’opportunità imperdibile di scoprire nuove strategie e strumenti avanzati per la gestione della produzione. Il nostro speaker, Natale Zaramella, Innovation Manager & CEO di Trizeta, condividerà con voi alcune case histories per capire come trarre vantaggi dall'industria 5.0 e risponderà a tutte le vostre domande. Per iscriverti: https://www.eventbrite.it/e/eccellenza-operativa-strumenti-avanzati-per-la-gestione-della-produzione-tickets-914561587327?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl   Oppure contattaci: 📞 Telefono: 0429 75 004 | 389 255 45 91 📧 Email: commerciale.trizeta@sys-datgroup.com Non perdere questa occasione! Ti aspettiamo al webinar! 🚀
    • L'Imperativo della Digitalizzazione nella Gestione HSE Nel contesto aziendale contemporaneo, caratterizzato da rapidi cambiamenti normativi e operativi, la digitalizzazione è diventata una necessità imprescindibile. I metodi tradizionali di gestione HSE, basati su fogli di calcolo Excel e sistemi di archiviazione locali, non sono solo obsoleti ma possono compromettere la sicurezza e l'efficienza operativa. La Soluzione web based proposta da ZetaSoft: ZSafety Risk Management Software In ZetaSoft siamo consapevoli delle sfide legate alla transizione digitale e ci dedichiamo a supportare le aziende in questo percorso. Il nostro software ZSafety è progettato per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali, offrendo una piattaforma digitalizzata con funzionalità avanzate come alert automatici personalizzabili e sicurezza dei dati. Per facilitare l'adozione della digitalizzazione, offriamo l'opzione "START & GO" a tutti i nuovi clienti, che include: • Installazione Personalizzata: configuriamo il software secondo le esigenze specifiche dell'azienda, sia in locale che in cloud. • Prova Gratuita di 2 Mesi: utilizzate ZSafety gratuitamente per due mesi, senza alcun vincolo o impegno. Al termine della prova, potrete decidere se continuare con il nostro sistema o tornare al precedente. Per iniziare la trasformazione digitale con ZSafety o per ottenere ulteriori informazioni, è possibile scaricare la nostra brochure dettagliata o contattarci direttamente. Siamo disponibili per incontri di persona o in videocall per discutere come il nostro software possa rispondere alle vostre esigenze specifiche. • Scarica la Brochure ZSafety-PRO • Scarica la Brochure ZSafety-YOU • Per una consulenza personalizzata, chiamate il numero 0183 652524 o scriveteci per organizzare un incontro o una videocall. Siamo pronti a supportarvi nella transizione verso una gestione HSE più sicura ed efficiente. • Visita la landing page dedicata a ZSafety YOU & PRO • Prenota una videocall • Visita zetasoft.cloud
    • "Industry 5.0 summit: innovazione, sostenibilità e futuro responsabile" Un pomeriggio di ispirazione e innovazione al Tulip Inn Hotel di Padova: scopri le ultime tendenze in ambito Industria 5.0, sostenibilità e responsabilità futura con esperti del settore. Ecco la scaletta dell’evento: h 14.30 – 15.00: Ritrovo e registrazione presso Tulip Inn Hotel - Corso Stati Uniti, 54 - Padova  h 15.00 – 15.15: Presentazione SYS-DAT Group, promotore dell’evento h 15.15 – 16.00: AI per l'industria 5.0: integrazione responsabile, pericoli e potenzialità  a cura del Dott. Francesco  Setti -  Dip. Informatica dell’Università di Verona h 16.00 - 16.40: Come sfruttare la Transizione 5.0 in un contesto di decarbonizzazione aziendale - Climate Change Specialist Dott. Nicolò Pozzani e Filippo Bigardi   h 16.40 – 17.00: Software per l'industria 5.0 - a cura dell’Innovation Manager Natale Zaramella,   h 17.00 - 17.15: Automazione industriale e BMS - a cura di Natale Zaramella  h 17.15 – 17.30:  Case study di digitalizzazione in azienda con ospite  h 17.30 – 18.00: Q&A h 18.00 – 19.00: Incontro con i relatori e happy hour La partecipazione è gratuita previa registrazione inviando una mail a commerciale.trizeta@sys-datgroup.com con nome, cognome, azienda, telefono.
    • Trizeta raddoppia gli incentivi per la doppia transizione digitale ed ecologica Contributi per la doppia transizione digitale ed ecologica di micro, piccole e medie imprese: Trizeta raddoppia gli incentivi Trizeta raddoppia gli incentivi legati al bando per l’erogazione di contributi a supporto della doppia transizione digitale ed ecologica di micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova per l’anno 2024: acquistando il software ADeMES per la produzione, infatti, il canone di manutenzione è dimezzato per il primo anno. Il bando Il bando, che mira a sostenere le imprese nel loro percorso di modernizzazione e sostenibilità, si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le tematiche ambientali e tecnologiche. L’obiettivo è quello di stimolare le MPMI a investire in soluzioni che possano portare a una riduzione dell’impatto ambientale e a un incremento dell’efficienza operativa.   Le agevolazioni Il bando offre un contributo a fondo perduto che rappresenta un’importante leva finanziaria per le imprese che investono nella doppia transizione. Il contributo copre fino al 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 5.000 €. Ciò significa che le imprese possono intraprendere progetti di digitalizzazione e sostenibilità con un notevole risparmio sui costi, potendo contare su un sostegno economico diretto che non dovrà essere restituito. In aggiunta, il bando prevede delle premialità per le aziende che si distinguono in termini di responsabilità sociale. In particolare, vengono incentivati quei soggetti che hanno ottenuto un rating di legalità e/o la certificazione di parità di genere. Questi riconoscimenti, oltre a rappresentare un valore etico e sociale, si traducono in vantaggi concreti all’interno del bando, premiando l’impegno delle aziende verso pratiche di business equo e inclusivo. I beneficiari Il bando si rivolge a un’ampia gamma di beneficiari, inclusi nel tessuto economico della provincia di Padova. Le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale o unità locali nella provincia sono i principali destinatari di questi incentivi. Le imprese di tutti i settori economici, ad eccezione di quelle attive esclusivamente nella produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura e nella produzione primaria di prodotti agricoli, possono accedere alle agevolazioni. Inoltre, sono ammissibili le imprese che, oltre all’attività di produzione primaria, si occupano anche di trasformazione e commercializzazione di prodotti della pesca, acquacoltura e prodotti agricoli. Per essere ammissibili, le imprese devono essere in regola con i pagamenti delle quote annuali alla Camera di Commercio di Padova. È importante notare che le imprese che hanno ottenuto la concessione del contributo per l’esercizio 2023 non possono presentare domanda per l’anno 2024. Questo bando rappresenta un’opportunità per le imprese di Padova di ricevere un sostegno significativo nel loro percorso verso la digitalizzazione e l’ecosostenibilità, contribuendo così allo sviluppo economico locale in linea con gli obiettivi di sostenibilità globale. Come accedere agli incentivi Per le MPMI interessate, accedere agli incentivi è un processo guidato e supportato. Il bando è stato approvato con Determinazione Dirigente n. 42 del 22/04/20241, e la presentazione del bando avverrà il giorno 07/05/20241. Le imprese potranno presentare la domanda di partecipazione a partire dal 27/05/2024, con chiusura il 28/05/2024. È importante sottolineare che, in caso di esaurimento dello stanziamento disponibile prima della data di scadenza, la Camera di Commercio si riserva la facoltà di chiudere anticipatamente il bando.   Trizeta raddoppia gli incentivi: una grande opportunità per le imprese Trizeta raddoppia gli incentivi! Acquista il software ADeMES ed il tuo canone di manutenzione sarà dimezzato per il primo anno. Con l’obiettivo di stimolare la crescita e l’innovazione, Trizeta ha annunciato una promozione eccezionale per le imprese che scelgono di investire nel software ADeMES. Acquistando ADeMES, le aziende avranno la possibilità di beneficiare di un canone di manutenzione ridotto del 50% per il primo anno. Questa iniziativa rappresenta un incentivo significativo per le imprese che desiderano modernizzare le loro operazioni e abbracciare la transizione digitale. ADeMES è un software all’avanguardia che offre soluzioni innovative per la gestione aziendale, e con questa offerta, Trizeta dimostra il suo impegno nel supportare le imprese nel percorso verso un futuro più digitale e sostenibile. È un’opportunità da non perdere per le aziende che puntano a ottimizzare i loro processi e a migliorare la loro competitività sul mercato Tutti i dettagli su ADeMES qui: https://bit.ly/4dq5wWs   Spese ammissibili Spese per consulenza Spese per la formazione Spese per acquisto di beni e servizi strumentali Le fatture dovranno essere emesse e pagate a partire dal 01/01/2024.   Ambiti di Intervento per l’Innovazione e la Sostenibilità Il bando incentiva progetti che si inseriscono nei seguenti ambiti, a titolo esemplificativo: B. Per la Transizione Digitale: Robotica avanzata e collaborativa: sistemi robotici che lavorano a fianco dell’uomo. Interfaccia uomo-macchina: tecnologie per migliorare l’interazione tra utenti e sistemi automatizzati. Manifattura additiva e stampa 3D: creazione di oggetti tramite l’aggiunta di materiale strato su strato. Prototipazione rapida: tecniche per realizzare velocemente modelli funzionali di nuovi prodotti. Internet delle cose e delle macchine: connessione di dispositivi e macchinari alla rete per scambio dati e controllo remoto. Cloud computing: utilizzo di risorse informatiche condivise e accessibili via internet. Cyber security e business continuity: protezione da attacchi informatici e strategie per garantire la continuità operativa. Big data e analytics: analisi di grandi volumi di dati per informazioni e decisioni aziendali. Intelligenza artificiale: sistemi capaci di apprendere e agire autonomamente. Blockchain: tecnologia di registrazione distribuita per la sicurezza delle transazioni digitali. Interconnessione dei beni 4.0: integrazione e comunicazione tra macchinari e sistemi nell’ambito dell’industria 4.0. Realtà aumentata, virtuale e ricostruzioni 3D: tecnologie immersive per l’interazione con ambienti digitali. Sistemi ERP, MES, PLM, SCM, CRM: software per la gestione aziendale integrata. Formazione online e a distanza: piattaforme e soluzioni per l’apprendimento digitale. E-commerce: vendita di prodotti e servizi online. Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet: soluzioni per transazioni finanziarie digitali. SEO, SEM: strategie per migliorare la visibilità online. Sviluppo web: creazione o miglioramento di siti internet aziendali.   A. Per la Transizione Ecologica: Audit e diagnosi energetici: valutazioni per identificare opportunità di risparmio energetico. Analisi energetiche e monitoraggio dati: studi e sistemi per ottimizzare l’uso dell’energia. Piani di miglioramento energetico: strategie per ridurre il consumo energetico. Studi di fattibilità per riqualificazioni energetiche: valutazioni per progetti di efficienza energetica. Comunità Energetica Rinnovabile (CER): iniziative per la produzione e il consumo collettivo di energia rinnovabile. Verifiche tecniche: controlli per assicurare la conformità a standard energetici. Life Cycle Assessment (LCA): analisi dell’impatto ambientale di prodotti o servizi durante il loro ciclo di vita. Sistemi di gestione ISO 50001, ISO 50005, ISO 50009: certificazioni per la gestione dell’energia e la riduzione delle emissioni. Consulenze per bilanci di sostenibilità e politiche ESG: supporto per la redazione di documenti che attestano l’impegno aziendale verso la sostenibilità. Questi ambiti rappresentano le aree chiave in cui le imprese possono agire per contribuire attivamente alla digitalizzazione e alla sostenibilità ambientale, due pilastri fondamentali per l’evoluzione del tessuto economico contemporaneo. Conclusione L’iniziativa di Trizeta rappresenta un’opportunità significativa per le MPMI di Padova che desiderano intraprendere o proseguire il loro cammino verso la digitalizzazione e l’ecosostenibilità. Con incentivi raddoppiati e soluzioni come ADeMES, le imprese hanno a disposizione gli strumenti per competere in un mercato sempre più attento all’innovazione responsabile.   Per consultare il bando completo:  https://bit.ly/4bjUz7b Per scoprire come accedere ai contributi: commerciale.trizeta@sys-datgroup.com
    • 10 Buoni Motivi per passare a Panthera ERP C’è chi vuole riorganizzare i processi della sua impresa o connettere efficacemente i vari reparti aziendali, chi necessita di informazioni puntuali su cui basare le decisioni strategiche. Qualcuno punta ad aumentare la produttività aziendale e altri a ridurre i costi e le inefficienze… Le motivazioni che portano le aziende a scegliere un ERP sono tante ma la risposta è una sola! Panthera, l’ERP evoluto che risponde alle esigenze delle PMI italiane. Il webinar è dedicato ad approfondire tutti i vantaggi che derivano dall'adozione di Panthera ERP, per gestire con un unico strumento tutte le aree aziendali: Acquisti, Vendite, Amministrazione, Produzione, Logistica, Qualità, Post-Vendita. Segui l'appuntamento online insieme ai tuoi clienti Mercoledì 23 maggio ore 10.30 Iscriviti all’evento: https://www.panthera.it/eventi-vargroup/10-buoni-motivi-per-passare-a-panthera-erp-12/
    • Unisciti al nostro webinar “Eccellenza operativa: strumenti avanzati per la gestione della produzione” e impara come ottimizzare le tue operazioni aziendali per raggiungere l’eccellenza!  Un’opportunità imperdibile di scoprire nuove strategie e strumenti avanzati per la gestione della produzione.  Il nostro speaker, Natale Zaramella, Innovation Manager & CEO di Trizeta, condividerà con voi alcune case histories per capire come trarre vantaggi dall'industria 5.0 e risponderà a tutte le vostre domande. Per iscriverti: https://bit.ly/44DN0Gh   Oppure contattaci: 📞 Telefono: 0429 75 004 | 389 255 45 91 📧 Email: commerciale.trizeta@sys-datgroup.com   Non perdere questa occasione! Ti aspettiamo al webinar! 🚀
    • Il consulente ERP è una figura strategica che aiuta a individuare i rischi insiti in un progetto di cambio software gestionale (ERP) e a scegliere le migliori azioni preventive, per raggiungere gli obiettivi e il successo del nuovo software. Aiuta altresì a ridurre i problemi legati al cambio del gestionale aziendale, ponendosi come braccio destro delle aziende indipendentemente dal software scelto. Perché è vantaggioso affidarsi a un consulente ERP? Cambiare il gestionale è un progetto difficile che diventa inevitabile quando gli utenti (Imprenditore, Manager, Dirigenti e dipendenti) lamentano gravi limitazioni operative. Nonostante gli obiettivi iniziali, tutte le ricerche di settore documentano le enormi difficoltà affrontate dalle aziende per cercare di ottenere i risultati concordati con i fornitori e, di conseguenza, gli inevitabili aumenti di tempi, costi e stress di gestione. Cambiare non è difficile, in quanto tutto il “percorso” deve essere organizzato per prevenire i potenziali rischi. Purtroppo i dati documentano che questo non avviene il che causa problemi, anche gravi, all’azienda e al gruppo di lavoro. LTS Progetti, grazie a 31 anni di esperienza e centinaia di progetti gestiti, è il consulente ERP che ti aiuta ad organizzare questo percorso. Come ti garantiamo i vantaggi promessi? La nostra consulenza servirà a capire, con un’analisi oggettiva, quali reali necessità ha l’azienda ed il software che dovrà essere implementato. L’obiettivo è scegliere un software adeguato, che corrisponda alle vostre necessità e che vi crei un vantaggio competitivo negli anni a venire. Dopo aver gestito più di 400 progetti possiamo affermare di poter ridurre i tempi e costi di almeno il 25% grazie a tre fasi: A capire quanti e quali passi sono necessari da compiere per il cambio gestionale, oltre a quelli da non fare; A scegliere correttamente il fornitore, senza considerarne solo la fama, capendo i requisiti che sono essenziali per voi; A responsabilizzare sia il fornitore che gli utenti sapendo che non farlo porta sempre a gravi problemi. Qual’è il valore aggiunto di un consulente ERP come LTS Progetti? Durante la consulenza, uno dei punti maggiormente interessanti e sconosciuti alle aziende, è quello del contratto PPR (Pay Per Result – Pago i Risultati). È un accordo che sottoscrive il fornitore per definire, in modo chiaro, le sue responsabilità rispetto a quelle dell’azienda. È un passaggio importante in quanto, nella contrattualistica dei fornitori, le responsabilità sono sempre a sfavore dell’azienda permettendo al fornitore un basso profilo di prevenzione il che porterà inevitabilmente molti problemi a carico dell’azienda. Sembra impossibile ma è così. L’azienda NON può permettersi di sbagliare! Con il PPR hai la certezza dei risultati in quanto, se il fornitore lo sottoscrive, ha la convenienza nel gestire il progetto al meglio e con le persone giuste oltre che segnalare gli utenti i quali, per varie ragioni, non stanno svolgendo i loro compiti mettendo in difficoltà anche il miglior progetto. [Per approfondimenti sul tema PPR: https://ltsprogetti.it/accordi-contrattuali-per-progetti-software/]  
    • Cambiare il gestionale è una grandissima opportunità per le aziende in quanto genera benefici che si misurano in una maggior efficienza generale, in un controllo semplificato del sistema azienda e in un’importante riduzione degli errori operativi. Tuttavia ottenere il successo del progetto è molto difficile, come ampiamente documentato dalle più autorevoli analisi di settore che riportiamo di seguito. Quello che emerge è che per ottenere i risultati attesi spesso serve molto più tempo del previsto a causa di analisi lacunose che lasciano passare troppi imprevisti la cui risoluzione aumenta, di molto, i tempi ed i costi del progetto e, inevitabilmente, lo stress di gestione. Nei casi peggiori l’azienda subisce il blocco operativo a ridosso del Live o, peggio ancora, il progetto viene abbandonato (6% dei casi) con un danno medio superiore ai 12.000€ per utente. Ma c’è una notizia positiva! Per quanto pessimistiche possano apparire queste conseguenze è altrettanto certo che, gestendo il progetto con le migliori azioni preventive, i rischi vengono facilmente azzerati arrivando al successo senza stress o costi insostenibili; per farlo è sufficiente conoscere questi rischi così da poter accettare di applicare una serie di azioni preventive che richiedono apparentemente più tempo ma, nella realtà dei fatti, li riducono drasticamente. Ribadiamo che il fine è creare la giusta consapevolezza per prendere le migliori azioni preventive. Nel 2017, la Gartner Inc., una società per azioni multinazionale tra le più importanti del settore tecnologico, che si occupa di consulenza strategica, ricerca di mercato e analisi nel campo della tecnologia dell’informazione, evidenziava che circa il 75% di tutti i progetti ERP falliva e non raggiungeva gli obiettivi attesi, nonostante l’attenzione del settore a fornire un servizio clienti migliore e sistemi IT avanzati1. Oggi i dati aggiornati riportano quanto evidenziato dal seguente grafico: Vediamo quali sono le cause di fallimento secondo fonti autorevoli di settore. Mancanza di pianificazione e strategia adeguata: Secondo uno studio condotto da Apty.io2, una delle principali cause di fallimento dell’implementazione ERP è la mancanza di una pianificazione e di una strategia di implementazione ben definite. Spesso le aziende si precipitano nell’implementazione senza valutare adeguatamente i requisiti aziendali e senza coinvolgere i responsabili chiave nel processo decisionale. Sembra una ragione banale ma, purtroppo, se non si applicano una serie di controlli è inevitabile cadere in questo rischio. Precisiamo che nessun progetto viene avviato senza una “pianificazione e una strategia di implementazione” ma è evidente che queste sono superficiali e, quasi sempre, dimenticate nei mesi di progetto. Problemi di gestione del cambiamento: Predictive Analytics Today3 indica che i problemi di gestione del cambiamento rappresentano una delle principali ragioni di insuccesso nell’implementazione di un nuovo sistema ERP. La resistenza al cambiamento da parte dei dipendenti e la mancanza di un adeguato coinvolgimento e formazione possono portare a una scarsa adozione del nuovo sistema e alla sua inefficacia. Sembrano frasi generiche ma purtroppo è così! Solo specifiche tecniche di gestione e responsabilizzazione degli utenti possono trasformarli in attori attivi e promotori del cambiamento. In caso contrario anche il miglior progetto dovrà superare gravi difficoltà. Scarsa integrazione e personalizzazione: Secondo Elevatiq4, un altro fattore chiave è la mancata integrazione e personalizzazione del software alle esigenze specifiche dell’azienda. L’utilizzo di un software “pronto all’uso” senza personalizzazioni adeguate può portare a una scarsa adattabilità ai processi aziendali e alla mancanza di funzionalità. Risolvere questa criticità non è semplice ma è solo con il coinvolgimento della Direzione aziendale che, consapevole dei PRO & CONTRO, può evitare pericolose e costose deviazioni di progetti troppo personalizzati o, viceversa, progetti inutilizzabili nella realtà solo perché si vuole perseguire lo standard a tutti i costi quando lo standard è lontano dai bisogni del business aziendale essenziali. Cattiva gestione del progetto e mancanza di comunicazione: Un articolo pubblicato su Jiwebtech5 sottolinea l’importanza di una buona gestione del progetto e della comunicazione tra i membri del team. La mancanza di una leadership forte, di una pianificazione accurata delle attività e di una comunicazione efficace può portare a ritardi, conflitti e confusione all’interno del progetto. Potrebbe apparire l’ennesima criticità esagerata ma, purtroppo, è una delle cause di spiacevoli problemi. Uno su tutti: per molti il progetto ERP è ancora un progetto dell’ufficio IT. Risolvere questa criticità passa per la condivisione degli obiettivi del progetto in forma strutturata, nella consapevolezza di quello che non si potrà ottenere dal progetto e soprattutto da una chiara definizione delle responsabilità che non possono e non devono essere in capo solo all’ufficio IT. Ovviamente tutto va dimensionato in funzione delle aspettative, della dimensione aziendale e di molto altro per evitare di applicare nella PMI le stesse regole della grossa multinazionale e viceversa. Suggerimenti per evitare errori comuni nell’implementazione del software gestionale: Pianificazione e valutazione approfondite: Basandosi su Software Advice6, è essenziale dedicare tempo alla pianificazione e alla valutazione approfondita dei requisiti aziendali prima di intraprendere un progetto di implementazione del software gestionale. Coinvolgere i responsabili chiave e gli utenti finali nella fase di pianificazione può aiutare a identificare le esigenze specifiche e a stabilire obiettivi chiari. Ma come fare se alle spalle si hanno meno di 10 cambi di ERP? Normalmente ci si aspetta che questa conoscenza venga portata dal fornitore software ma anche qui, purtroppo, i dati documentano che questo non avviene. L’ideale è poter gestire l’intero progetto con specifiche check list di “controllo&gestione” che portano con certezza al successo del progetto magari con precisi impegni contrattuali del fornitore trattati prima della firma dei contratti. Gestione del cambiamento e coinvolgimento degli utenti: Secondo un articolo di ResearchGate7, un’adeguata gestione del cambiamento è fondamentale per il successo dell’implementazione del software. Coinvolgere gli utenti fin dall’inizio, fornire formazione adeguata e comunicare in modo chiaro gli obiettivi e i benefici del nuovo sistema può favorire un’adozione positiva e una transizione più agevole. Tutto questo unito ad una chiara e condivisa definizioni delle responsabilità trasforma gli utenti da attori passivi ad attori protagonisti. Collaborazione con un partner specializzato: Un rapporto di Ultra Consultants 8 sottolinea l’importanza di collaborare con un partner specializzato nell’implementazione del software gestionale. Un partner con esperienza può offrire consulenza professionale, supporto tecnico e risorse necessarie per affrontare le sfide specifiche del progetto oltre che anni di esperienza continua su un tema che le aziende affrontano mediamente ogni 14 anni. Conclusioni L’implementazione di un nuovo software gestionale può comportare rischi significativi se non vengono prese le giuste precauzioni. Nel nostro articolo, analizzando le cause più comuni di fallimento dei progetti software, riportiamo i suggerimenti forniti dalle principali fonti di settore per far si che le aziende possano aumentare le probabilità di successo nel loro percorso di implementazione del software gestionale ed ottenere velocemente tutti i benefici che un moderno ERP genera a qualsiasi azienda. https://www.linkedin.com/pulse/gartner. ↩︎ Apty.io – “Failed ERP Implementation: 10 Most Common Causes” – https://www.apty.io/blog/failed-erp-implementation/ ↩︎ ↩︎ Predictive Analytics Today – “Reasons Why ERP Implementation Fails” – https://www.predictiveanalyticstoday.com/reasons-why-erp-implementation-fails/ ↩︎ Elevatiq – “Top Reasons Why First-time ERP Implementation Fails” – https://www.elevatiq.com/post/top-reasons-why-firsttime-erp-implementation-fails/ ↩︎ Jiwebtech – “Finding the Root Cause of ERP Implementation Failures” – https://jiwebtech.com/blog/4/finding-the-root-cause-of-erp-implementation-failures ↩︎ Software Advice – “ERP Implementation Guide” – ↩︎ ResearchGate – “Causes of ERP Failures and Overruns” – https://www.researchgate.net/figure/Causes-of-ERP-failures-and-overruns_fig4_237305057 ↩︎ Ultra Consultants – “Real Facts About ERP Implementation” – https://ultraconsultants.com/wp-content/uploads/2021/02/Real-Facts-About-ERP-Implementation-final-rev-2.12.19.pdf ↩︎  
    • Le aziende si trovano costantemente ad affrontare la necessità di adottare nuovi software al fine di rimanere competitive, soddisfare le crescenti esigenze operative e migliorare l’efficienza aziendale. Questi cambiamenti, come abbiamo spiegato moltissime volte, comportano una serie di rischi che, se non vengono gestiti nei contratti di fornitura, si trasformano in problemi concreti durante il progetti. In questo articolo approfondiremo come un contratto chiaro nei risultati e nelle responsabilità è un passaggio imprescindibile per il successo di qualsiasi progetto software, in particolare nel cambio del software gestionale o ERP. Uno, tra i tanti aspetti da considerare, riguarda la definizione delle esigenze aziendali. Purtroppo è un classico che i progetti software vengano acquistati senza un capitolato di fornitura realmente completo con conseguenze che sono sempre le stesse: imprevisti (numerosi) in corso di progetto che fanno aumentare tempi, costi e stress di gestione senza ottenere i risultati che ci si aspettava. LTS Progetti, per ovviare a questo, ha creato il modello 16S ovvero una linea guida di 16 sezioni che certifica la reale completezza dell’analisi e soprattutto permette di costruire un contratto che garantisce REALMENTE i risultati promessi dal fornitore. Obbligo di mezzi vs obbligo di risultati È d’obbligo, a questo punto, fornire una semplice spiegazione: la maggior parte dei contratti dei fornitori sono basati sull’obbligo “di mezzi” e non di risultato. Cosa significa questo? I contratti basati sull’obbligo “di mezzi” sottoscrivono chiaramente che il fornitore s’impegna a compiere gli sforzi necessari per ottenere un risultato, ma non è tenuto a garantire il risultato promesso. Al contrario, nei contratti basati sull’obbligo “di risultato”, il fornitore si impegna a raggiungere un risultato concordato , indipendentemente dagli sforzi che deve compiere per ottenerlo. Tutti i fornitori software, per ovvie ragioni, vorrebbero lavorare con l’obbligazione di mezzi che, inevitabilmente, li porta ad abbassare la prevenzione verso i classici problemi dei progetti software o, peggio ancora, a promettere più di quanto possano fornire. Purtroppo questa clausola è difficile da intercettare in quanto è citata solo nelle condizioni generali e, spesso, neanche in forma esplicita; ancor più difficile è mediare questa clausola con una soluzione accettabile dai fornitori. È di fondamentale importanza prestare la massima attenzione a quanto scritto nei contratti dei fornitori e noi di LTS Progetti, con oltre 30 anni di esperienza, siamo specializzati proprio in questa mediazione; attraverso il contratto PPR (Pagamento Per Risultati), abbiamo cambiato completamente l’approccio del fornitore nella gestione del progetto. Il PPR, partendo dal garantire risultati a reale valore aggiunto, costringe il fornitore ad analizzare, al meglio, il progetto e a gestire per tempo tutte le “deviazioni” che porterebbero il progetto fuori rotta Concludendo, un ottimo progetto senza il PPR può “incagliarsi” in problemi di vario genere che, come dimostrano le analisi di settore, ricadono sempre addosso alle aziende mentre i fornitori, che potevano prevenirli, sono protetti dall’obbligazione di mezzi. Ecco perché il contratto di fornitura è, paradossalmente, più importante del software!  
    • Il 27 febbraio, Integra ha ricevuto il prestigioso titolo di Top Partner ERP Zucchetti, il massimo riconoscimento nel settore delle soluzioni gestionali offerte da Zucchetti. Questo momento di grande significato ha visto il team di Zucchetti riconoscere ufficialmente, con la consegna della targa, l’impegno e la competenza di Integra nel campo delle soluzioni gestionali. “Abbiamo conseguito le Certificazioni tecniche e commerciali sugli ERP e sulle soluzioni specializzate Zucchetti, per garantire ai nostri clienti il massimo della qualità e professionalità in ogni fase del progetto”, ha affermato il Direttore Generale Silvia Terzi. “Assumere la qualifica di Top Partner ERP rappresenta un simbolo tangibile del nostro impegno costante nel fornire servizi di qualità e professionalità ai massimi livelli per soddisfare le esigenze delle piccole, medie e grandi imprese. Questo riconoscimento sottolinea l’eccezionale lavoro svolto dal nostro team nel campo delle soluzioni gestionali, confermando il nostro ruolo di leader nel settore”.
    • La soluzione permette di interfacciare eSOLVER con le principali piattaforme di e-commerce presenti sul mercato, eliminando l'esigenza di sviluppare connettori specifici per ciascun e-commerce. L'integrazione è stata realizzata appoggiandosi al servizio API2Cart. Elenco delle piattaforme e-commerce supportate dall'integrazione: - Magento - Shopify - Prestashop - WooCommerce - Opencart Contattaci per qualsiasi informazione.  
    • Trend .NET E-Commerce E-Commerce Integrato con le piattaforme più diffuse del mercato! Potrai gestire il tuo negozio online con facilità e precisione!!! Sfruttando la nostra integrazione impeccabile, potrai gestire il tuo negozio online in modo efficiente, sincronizzando facilmente inventario, ordini e altro ancora tra le diverse piattaforme. Questo significa che puoi concentrarti sulla crescita del tuo business senza dover affrontare la complicazione di gestire più sistemi separati. Il modulo è ampiamente programmabile e personalizzabili tramite l’ SDK di Trend .NET Enterprise. Il nostro team dedicato è qui per fornire supporto e assistenza personalizzati per garantire una transizione senza problemi e massimizzare il potenziale della tua attività online. Noi abbiamo la soluzione perfetta per te! Scopri di più https://www.tdainformatica.com/software.../ecommerce/ #Ecommerce #Integrazione #Innovazione
    • Rassegna Stampa del Giorno - Resto del Carlino Oggi sulle pagine del Resto del Carlino, vi presentiamo un'intervista esclusiva con il CEO di TDA Informatica, Franco Candieracci, riguardo la recente partnership con la squadra VIS Pesaro settore giovanile. Il leitmotiv è sostenere lo sport a tutti i livelli!!! “Riteniamo che lo sport sia un potenziale educativo fondamentale per la formazione dell’individuo e con il nostro supporto, desideriamo contribuire al successo e alla crescita di questi ragazzi ai massimi livelli”. #ERP #Sport #VisPesaro #Sponsor #ERP #RestoDelCarlino
    • Ricerchiamo Nuovi Partner! Se sei un'azienda o un team appassionato di sviluppo software e desideri unirti a noi in questa avventura, allora siamo quello che stai cercando! Cerchiamo Partner che: Abbiano competenze tecniche nel campo dello sviluppo software. Siano orientati al risultato e desiderosi di crescere insieme a noi. Offriamo: Il massimo supporto in termini di risorse, assistenza tecnica e consulenza. Opportunità di crescita e sviluppo reciproco Collaborazioni a lungo termine basate su fiducia e trasparenza. Se sei interessato a collaborare con noi o desideri maggiori informazioni non esitare a contattarci direttamente! Puoi raggiungerci attraverso i seguenti canali: https://www.tdainformatica.com/software-partner/ Telefono: 0721 200178 #PartnerSoftware #Collaborazione #Tecnologia #Innovazione
    • Pronti per ripartire!!! 1° tappa del 2024. Oggi siamo a Pesaro per presentare INTEGRA ai professionisti del settore elettrico. Con INTEGRA semplifichi il flusso di lavoro e rendi smart la tua azienda. https://www.tdainformatica.com/integra #uniamolenostreenergie #ERP TDA Informatica srl# RemaTarlazzi S.p.A.
    • Il nostro 2024 è iniziato con una nuova divisione operativa: NTS Digital Il web è sempre più importante nella vita di tutti noi, dal punto di vista personale, ma anche da quello aziendale. È il luogo in cui si sviluppano le relazioni, quello in cui dobbiamo imparare a comunicare. Internet è il luogo in cui ognuno di noi cerca informazioni, continuamente; la grande occasione è fornire le risposte giuste alle domande degli utenti, catturando così visibilità e attenzione. NTS Digital ha esattamente questo scopo: consentire alle aziende di comunicare in modo efficace, di presentare e offrire i propri servizi e prodotti e di far crescere il proprio brand. Come costola di NTS Project, la divisione NTS Digital ha una naturale vocazione per i progetti, siano questi di integrazione con il mondo ERP o di altra natura ed è in grado di offrire servizi fondamentali per le aziende che vogliono competere sul web, oltre che nel mondo reale. Insomma, il partner ideale di chi ha deciso che il branding è parte integrante della propria strategia commerciale. Ma cosa può fare esattamente NTS Digital per la tua azienda? Analisi della presenza online L’analisi dello stato di salute di una presenza web consente di studiare la situazione di partenza e definire gli obiettivi da traguardare. Piano Strategico Digitale Curiamo la progettazione di una strategia digitale completa che definisca gli obiettivi in modo smart: semplici, misurabili, attuabili, realistici e temporizzati. Digital Brand Identity Il web è il terreno in cui le aziende competono. Il design è un’arma molto efficace per posizionare un brand e valorizzarne gli elementi distintivi. Progettazione UX/UI Design Progettiamo interfacce digitali semplici e intuitive mettendo al centro l’esperienza utente. Realizzazione Sito Web Progettiamo e realizziamo siti web funzionali, semplici da usare e integrati con i tuoi strumenti gestionali. Servizi SEO Ottimizziamo la struttura, il codice e i contenuti del sito web aziendale così da posizionarlo al meglio nei motori di ricerca. Sviluppo eCommerce Realizziamo negozi online potenti, efficaci e facilmente gestibili, integrati con i software gestionali aziendali. Realizzazione Mobile App Con il nostro servizio di progettazione e sviluppo custom di App multipiattaforma realizziamo strumenti smart in grado di fidelizzare al meglio i clienti. Photo/Video making La comunicazione digitale può diventare viva ed efficace grazie a foto professionali e video emozionali in grado di esprimere i valori aziendali. Servizio di Copy Progettiamo e curiamo la redazione di contenuti per il web, in grado di indicizzarsi al meglio e di comunicare in modo efficace. Social Start Up Analizziamo, ottimizziamo e gestiamo i canali social aziendali, così da renderli strumenti effettivi di comunicazione. Campagne di advertising Progettiamo campagne promozionali online basate sulle più diffuse piattaforme di advertising. Dove e quando giovedì 29 febbraio ore 15:00 webinar tramite MS Teams (microfoni e webcam disattivati centralmente) iscrizioni direttamente online: https://bit.ly/3SZ9nlr Di cosa parleremo presentazione della squadra presentazione dei servizi Progetti e casi di successo Scopri insieme a noi cosa possiamo fare per migliorare l’immagine e la comunicazione della tua azienda.
    • Un nuovo livello di efficienza e sicurezza per la gestione HSE Nel contesto aziendale odierno, garantire la sicurezza sul lavoro è più che una normativa: è una priorità strategica che influisce sulla salute dei dipendenti e sull'efficienza operativa, oltre che sull’impatto ambientale. Se stai cercando una soluzione che possa trasformare la gestione della sicurezza aziendale, ZSafety HSE di ZetaSoft, disponibile nelle versioni YOU e PRO, è la scelta ideale. Caratteristiche principali di ZSafety HSE ZSafety HSE è una piattaforma web-based progettata specificamente per le aziende che offrono servizi di gestione della sicurezza. Questo software copre ogni aspetto della sicurezza aziendale, dalla gestione documentale alla programmazione delle scadenze e dei corsi di formazione, delle nomine e delle visite mediche . Usabilità e funzionalità intuitive La piattaforma si distingue per la sua interfaccia utente intuitiva e gradevole. La schermata principale presenta CARD cliccabili che facilitano l'accesso alle principali funzioni di navigazione e gestione. I sistemi di alert ti aiutano a mantenere il controllo costante su scadenze e obblighi di legge, annullando il rischio di errori. Gestione centralizzata e semplificata All'interno della sezione "Clienti", è possibile accedere facilmente alle informazioni di base delle aziende gestite e navigare nelle sezioni più dettagliate come l’Anagrafica, dove si possono gestire rischi specifici, nomine, matricole e mansioni, oltre ai dettagli dei medici coinvolti nel processo; inoltre è possibile archiviare documenti specifici per azienda, sede e unità operative. La sezione "Scadenze" offre una visione completa dei corsi completati dai dipendenti e delle loro necessità formative future. Investi nella Sicurezza con ZSafety HSE Investire in ZSafety HSE significa non solo elevare il livello di sicurezza dei tuoi clienti ma anche migliorare significativamente l'efficienza operativa del tuo business. Questa soluzione ti permette di superare le sfide imposte dalla normativa D.L. 81/2008, garantendo il benessere e la sicurezza dei dipendenti. Non perdere l'opportunità di scoprire come ZSafety HSE può trasformare la gestione della sicurezza aziendale! Visita la landing page dedicata ZSafety Visita ZetaSoft.Cloud scarica la brochure ZSafety YOU in PDF scarica la brochure ZSafety PRO in PDF prenota una videocall  
    • Siamo entusiasti di condividere il nostro ultimo video, in cui spieghiamo l’approccio adottato per semplificare il cambio del software gestionale. Nel Video Scoprirai: un metodo che garantisce, contrattualmente, il successo nel cambio del tuo software gestionale! un appproccio unico: una panoramica della nostra metodologia, progettata per assicurare il successo in ogni progetto software. garanzia di successo: Il nostro impegno a offrire risultati certi, sostenuto da una garanzia contrattuale che ti assicura tranquillità e fiducia nel processo. Il nostro metodo non solo ottimizza i tuoi processi aziendali, ma garantisce una transizione fluida e efficace, massimizzando la produttività e minimizzando i rischi. 🎥 Guarda il video ora: https://lnkd.in/gZ3HRPeP
    • Il 7 febbraio di un anno fa nasceva Sisthema dalla fusione tra Sirio informatica e sistemi e Panthera. In un anno la squadra di Sisthema si è rafforzata, così come i suoi risultati. Ci sono stati cambiamenti, novità di prodotto e l'arrivo di giovani collaboratori con idee e entusiasmo, indispensabili per affrontare un percorso in parte nuovo ma tracciato sul solco di una tradizione di competenza e conoscenza del mercato di oltre cinquant’anni. Oltre al traguardo in termini di fatturato, con un incremento del 15% e di nuove assunzioni, con un rafforzamento dell’organico del 7%, Sisthema in quest’ultimo anno ha inaugurate nuove sedi per gli uffici, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei collaboratori un luogo piacevole dove lavorare, in particolare per le sedi di Brescia, Torino e Gallarate. Mettere a disposizione di tutti  tecnologie ma soprattutto un ambiente stimolante sono elementi che Sisthema ritiene fondamentali per incentivare il lavoro in team, la vera forza, la capacità delle persone di costruire tutti i giorni, l’azienda leader di riferimento per le PMI italiane.
    • L’archiviazione digitale viene intesa come memorizzazione di un qualsiasi documento su un supporto digitale: non è obbligatoria ma offre molti vantaggi in termini di risparmio su tempi e costi, e non è disciplinata da nessuna normativa, al contrario della conservazione digitale. La conservazione digitale deve garantire autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità dei documenti. Quindi, è obbligatoria per tutti i documenti digitali come le fatture elettroniche e le PEC ed è consigliata per gli altri documenti analogici (soprattutto quelli fiscalmente rilevanti come ad esempio i registri IVA, il giornale contabile, ecc.). Segui il webinar per saperne di più. Iscriviti dal nostro sito web 
    • Non solo software - nei nostri progetti ci sono le persone e le cose importantiE' iniziato un cammino che ci porterà, in NTS Project, a fare tante cose positive nei confronti del pianeta che ci ospita.Lo facciamo per noi, per i nostri figli, ma anche per te e per i tuoi pargoli.Sul finale del 2023 ha preso vita "𝗧𝗵𝗲 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁": primo obiettivo piantare 100 nuovi alberi al Campo dei Fiori di Varese nella primavera 2024.Una sezione dedicata del nostro nuovo sito web ti racconta questo primo passo e ti aggiornerà nei prossimi mesi sull'evoluzione del progetto, le novità, i risultati ottenuti.Siamo felici di augurarti uno splendido 2024!www.ntsproject.it
    • Con un pizzico d’orgoglio 4Days accoglie il premio BIM&Digital Award 2023 come primi classificati per la categoria “Smart Buildings”.Il progetto “Un Digital Twin per il porto di Trieste” di 4Days - in collaborazione con Tre.digital e Real Comm - si è aggiudicato il riconoscimento alla settima edizione del concorso promosso da Clust-ER Build Edilizia e Costruzioni, ASSOBIM e SAIE che ha l’intento di valorizzare progetti d’innovazione, ricerca, eccellenze, portate al mondo delle costruzioni da aziende, università, progettisti, con e attraverso il BIM.Un premio  che abbiamo il piacere di festeggiare e condividere innanzitutto con Area Science Park che, nel contesto dell’iniziativa Argo e con la collaborazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, ha lanciato il progetto pilota di digitalizzazione del Magazzino 71 del Porto di Trieste.E con tre.digital e Real Comm, le aziende partner che hanno accolto la sfidacostruendo con noi la soluzione progettuale oggi premiata che vede come perno la nostra piattaforma ACDAt evoluta Truspace.Per approfondire il progetto premiato leggi il case study 👉 https://truspace.eu/archive-art-case/blog-post-title-one-k7z6c-w6ep2-ybzbp  
    • Ogni azienda che si appresta ad affrontare una software selection per cambiare o adottare un ERP ha obiettivi spesso differenti che dipendono dalle specificità del proprio mercato. C’è chi vuole riorganizzare i processi dell’impresa o connettere efficacemente i vari reparti aziendali. Chi necessita di informazioni puntuali su cui basare le decisioni strategiche.  Alcune realtà puntano soprattutto ad aumentare la produttività aziendale, altre a ridurre i costi e le inefficienze. Le motivazioni che portano le aziende a scegliere un ERP sono tante ma la risposta è una sola! Panthera, l’ERP evoluto che risponde alle esigenze delle PMI italiane. Panthera è l’ERP completo per gestire con uno strumento unico tutte le aree aziendali: Acquisti, Vendite, Amministrazione, Produzione, Logistica, Qualità, Post-Vendita,… Tutti processi aziendali integrati in un unico software! Scopri Panthera, l’alleato strategico per lavorare con efficienza e semplicità, valorizzando il patrimonio di informazioni della tua azienda. Webinar 14 dicembre ore 10.30
    • Facciamo due conti: considerando che l’inizio delle soluzioni gestionali può essere collocato nella seconda metà degli anni ’70, in una cinquantina d’anni le aziende italiane hanno cambiato mediamente dai 3 ai 4 ERP ma anche di più. I motivi? Evoluzione tecnologica, necessità di coprire adeguatamente un numero crescente di processi ma anche crescita della struttura verso mercati più internazionali, più complessi, più competitivi, più articolati. A dispetto di questo patrimonio non banale di esperienze che ciascuna PMI ha vissuto in prima persona, si sentono ancora di frequente lamentele sui progetti di migrazione al nuovo ERP: troppo lunghi, troppo costosi, non soddisfacenti in termini di aumento della produttività, con qualche incomprensione di troppo con il fornitore, magari con situazioni di “contestazione passiva” da parte dei propri dirigenti. Per capirne i motivi abbiamo intervistato Christian Costa, che da parecchi anni svolge un ruolo del tutto particolare nell’attivazione degli ERP.   Christian, partiamo dalla base: è vero che non sei l’unico, ma fai parte di una ristretta categoria di professionisti che “fanno da cuscinetto” tra azienda cliente e fornitore sia nella fase di selezione e definizione contrattuale del progetto IT che di verifica dell’avanzamento e del rispetto di quanto concordato. Vuoi spiegare sinteticamente in che cosa consiste la tua attività? L’ideale che mi spinge e che mi ha spinto ad avviare questo tipo di consulenza basata sul modello LEANformatica è tanto semplice quanto complesso: fare in modo che ogni cambio di gestionale sia un progetto di successo. Banale? Assolutamente no! Ormai è un dato di fatto che nessun progetto ERP rispetta tempi e costi per ottenere i risultati attesi e che molti progetti raddoppiano tempi e costi prima di raggiungere i risultati attesi (che non va confuso con il Live!) Se poi consideriamo che circa il 20% dei progetti subisce gravi disagi e blocchi operativi a cavallo del Live, è chiaro che il problema è grave al punto da limitare le aziende nel decidere di avviare questo progetto. Ecco che un modello che renda tutto più semplice ed affidabile aiuta sia le aziende nel decidere ad affrontare questo progetto sia i fornitori ad avere più opportunità che vanno a buon fine anche per loro; in breve si tratta di un percorso reciprocamente virtuoso che premia cliente e fornitore. Diamo per scontato – l’affermazione è facilmente verificabile – che oggi tutti gli ERP sono validi (il ché non significa che siano tutti uguali) e che la stragrande maggioranza delle software house è professionale e preparata. In un mondo così articolato, la scelta di una soluzione che sia adeguata ai livelli organizzativi dell’azienda e di un fornitore che abbia le migliori competenze nel settore specifico di attività non è affatto banale. In questo tuo ruolo di facilitatore, non rischi di essere “il vaso di coccio tra vasi di ferro”? E come ti regoli per aiutare gli interlocutori a superare punti di vista divergenti? È proprio come dici tu: oggi i software sono affidabili ed i fornitori sanno fare il loro mestiere ma i dati dimostrano che serve andare oltre l’eccellenza di prodotti e fornitori per ottenere il successo del progetto. Personalmente interpreto il mio ruolo non come quello di decidere che cosa serve al cliente bensì quello di mettere a disposizione 30 anni di esperienze attraverso il modello LEANformatica ovvero un set di check list, matrici e protocolli che, in modo semplice e chiaro, permettono, a qualsiasi persona, di affrontare ogni fase del progetto con la giusta consapevolezza. Vaso di coccio tra vasi di ferro? Certo, questo è un rischio concreto ma 32 anni di esperienza mi permettono di unire gli obiettivi e guidare i vasi di ferro nella stessa direzione, evitando le false scorciatoie che porterebbero inevitabilmente ai classici problemi di questi progetti Se ripenso alle esperienze di questi anni, più volte mi è capitato di far saltare contratti in firma; questi eventi sono ovviamente difficili e scomodi per tutti ma, allo stesso tempo, danno all’azienda una maggiore serenità per quello che hanno evitato ed al fornitore subentrato il giusto riconoscimento della sua professionalità e specializzazione. Chiudiamo con qualche riferimento reale: puoi sintetizzarci la “Case history” tipica di un tuo intervento? In particolare, perché ti hanno inserito come parte fondamentale del progetto e quali attività hai svolto? Il cliente “tipo” è l’azienda che ha già vissuto, anche solo indirettamente, le difficoltà del cambio ERP ed è consapevole che, affrontare da soli questo percorso, li espone a rischi potenzialmente gravi. Come dicevo, utilizzo il modello LEANformatica il quale permette, all’azienda, di guidare autonomamente la scelta e di imparare un metodo che potrà essere riutilizzato in altri progetti. ATTENZIONE: al contrario di quello che potrebbe sembrare, la parte più importante di LEANformatica non è rivolta verso il fornitore ma verso gli utenti; certo, coinvolgere il fornitore è imprescindibile per guidare e responsabilizzare gli utenti. Per quanto riguarda le attività, quelle che svolgo sono 4: la stesura del capitolato tecnico con o senza revisione dei processi, la ricerca e selezione del fornitore più in linea al capitolato, la stesura di un contratto a garanzia del successo del progetto ed il supporto nei SAL di progetto. E, a fronte di queste aspirazioni del cliente (ma, credo, anche del fornitore), quali sono stati i vantaggi che hai toccato con mano? Evitare, alle aziende, decisioni sbagliate che avrebbero portato i progetti in situazioni critiche, al blocco operativo o, peggio, al fallimento con tutto quello che ne consegue in termini di costi e stress sia per l’azienda che per il fornitore. Se entriamo nel dettaglio, un progetto ERP impone molte decisioni tra moltissime scelte; volendo fare un paragone, trito e ritrito ma molto realistico, il cambio del gestionale ha la stessa complessità di una trasferta in una metropoli caotica e sconosciuta. Una volta era normale provarci chiedendo consigli ai passanti, poi si è passati alle cartine ma oggi nessuno lo farebbe senza un navigatore! Lo stesso vale per i progetti ERP e, per questo, mi sento onorato quando vengo definito “il navigatore dei progetti ERP” ecco, magari un Google Maps aggiornato e non un vecchio GPS portatile dei primi anni 2000. Al di là dei paragoni, 32 anni di esperienza nel cambio dei gestionali mi permetto di assumermi la responsabilità delle mie promesse garantendo contrattualmente il successo del progetto indipendentemente dal software scelto.     [intervista pubblicata su: https://neuronasaservice.com/cambio-di-erp-in-corso/]
    • ASSORETIPMI & PREO AG. SOFTWARE   vi invitano al webinar gratuito  COME OTTIMIZZARE LE LICENZE SOFTWARE MICROSOFT: LE STRATEGIE DI PREO PER RISPARMIARE SUI COSTI 12 Dicembre 2023 I ore 11.30 -12.30 | diretta online Partecipazione gratuita previa iscrizione:   https://shorturl.at/aAE45 Il webinar è aperto a tutte le Imprese che utilizzano Software e alle Imprese ICT fornitrici di Software  al mercato, per le quali le strategie di risparmio sui costi applicate da PREO rappresentano una interessante opportunità di maggiore fidelizzazione e soddisfazione dei propri Clienti. In questo webinar parleremo di: SOLUZIONI DI LICENZA ECONOMICAMENTE VANTAGGIOSE: Imparare a identificare e implementare le opzioni di licenza più convenienti per le vostre esigenze specifiche, assicurando che il budget della vostra organizzazione sia allocato in modo efficiente.   CONFORMITA' E RIDUZIONE DEL RISCHIO: Imparare le strategie per mantenere la conformità con gli accordi di licenza Microsoft, riducendo il rischio di audit imprevisti e relative sanzioni.   MASSIMIZZAZIONE DEI RISPARMI:  PREO svela tattiche e strumenti innovativi per identificare le licenze inutilizzate e ottimizzare le risorse software, ottenendo risparmi significativi. Elevato risparmio sui costi di licenza correnti, in base ai volumi, dal 40% fino al 70% rispetto alla rispettiva nuova versione.   CASI DI STUDIO E STORIE DI SUCCESSO:  Ottenete informazioni preziose da casi di studio reali che mostrano organizzazioni che hanno implementato con successo le nostre strategie di risparmio. SESSIONE DOMANDE E RISPOSTE DAI PARTECIPANTI Speaker: Giovanni Lapenta, Key Account Manager (Italy) Moderatore: Monica Franco, Vicepresidente di ASSORETIPMI Partecipazione gratuita previa iscrizione:   https://shorturl.at/aAE45 ------------------------------------------------------------------------- A proposito di PREO Specializzati in Microsoft, Adobe and Citrix •         Clienti in tutta Europa •         1 Milione di licenze negli ultimi 15 anni •         0 Audits non passati Competenza principale: Ottimizzazione delle Licenze   •         Segnalare nuove opportunità •         Trovare la soluzione più conveniente •         Comprare e vendere software con precedente proprietario PREO Software AG è un partner professionale per l'acquisto e la vendita di licenze software usate.  Aziende e organizzazioni di medie e grandi dimensioni utilizzano PREO per integrare le licenze software usate nelle proprie strategie di approvvigionamento. Collaborando con PREO potrete alleggerire il vostro budget IT.
    • L'implementazione di un nuovo software gestionale è una decisione cruciale per qualsiasi organizzazione e richiede un'attenta considerazione e pianificazione. Nella trasformazione digitale delle aziende, sempre più spinta da fattori extra-tecnologici, le aziende devono adattarsi per rimanere competitive e l'aggiornamento dei propri sistemi software è spesso un passo necessario. Affrontare questi progetti senza analizzare adeguatamente le condizioni generali di fornitura ed i contratti di manutenzione, assistenza e licenza d'uso equivale a passare con il rosso sperando che vada tutto bene. Basta parlare con chiunque abbia recentemente avviato un nuovo gestionale, anche tra i più blasonati, per comprendere quanto rischiosi siano questi progetti e quanto sia facile perdere il controllo di tempi e costi ed ottenere risultati inferiori alle attese. Al contrario, svolgendo l'analisi dei rischi (facilmente riconoscibili nei contratti dei fornitori) e sottoscrivendo adeguate azioni preventive, i risultati saranno di successo e l'azienda, oltre a risparmiare almeno il 25% di tempi e costi rispetto al metodo tradizionale dei fornitori, sarà protetta da potenziali controversie legali, perdite finanziarie e stress di gestione. Come per il semaforo: fermandoci arriviamo sereni! Serve quindi un legale per organizzare un progetto software? Assolutamente NO!!! Serve un professionista che, avendo gestito centinaia di progetti ERP, sappia quali sono i rischi che, se non gestiti, portano inevitabilmente problemi; serve un professionista che, avendo analizzato centinaia di contratti software, sappia leggerli per individuare velocemente dove, lo stesso fornitore, si sente insicuro e si protegge con clausole a suo favore; serve un professionista che, avendo discusso centinaia di volte con utenti anche direzionali, sappia coinvolgerli ma anche responsabilizzarli; serve un professionista che, avendo una forte competenza nei temi appena citati, si assuma la responsabilità contrattuale di portare il progetto al successo ed essere pagato quando questo accade. Serve un professionista che collabori con l'IT Manager per sommare le rispettive competenze; serve un professionista che abbia gestito centinaia di trattative con i fornitori per organizzare i prerequisiti che il fornitore vorrebbe gestire in un secondo momento, quando il cliente non ha più potere contrattuale . LTS Progetti, con oltre 400 progetti in 32 anni di attività, fa questo. Un ottimo responsabile IT, se da un lato ha un ottima conoscenza del contesto aziendale ed ottime competenze tecniche che, un consulente ERP esterno non può avere, raramente ha vissuto più di 3/4 cambi di gestionale, raramente analizza e revisiona i contratti dei fornitori software ed è molto difficile che, a causa delle relazioni interne, possa organizzare le responsabilità degli utenti. Ecco che, unendo le competenze di LTS Progetti con quelle dell'IT interno, si crea la combinazione perfetta per il successo del progetto. Per quanto riguarda i legali, ovviamente la loro presenza è fondamentale nel momento in cui è necessario blindare il contratto per renderlo "stabile" verso qualsiasi genere di situazione ma è impossibile che, uno studio legale, abbia le competenze per organizzare un progetto ERP e soprattutto sia in grado di gestire, con il fornitore e con l'azienda, argomentazioni tecnico/gestionali fondamentali per il successo (prima ancora delle clausole legali). L'unione "bilanciata" di tutti questi professionisti permette di costruire la certezza contrattuale del successo del progetto ERP, evitando quello che accade nell'89% dei progetti tradizionali: tempi, costi e risultati deludenti.  
    • NTS Digital nasce dall'unione strategica di NTS Project e Web Live con lo scopo di innovare il mondo digitale.La nuova divisione si occuperà di soluzioni, prodotti e servizi così come è già stato per la piattaforma "𝐎𝐮𝐫 𝐖𝐡𝐢𝐬𝐭𝐥𝐞𝐛𝐥𝐨𝐰𝐢𝐧𝐠".Ma ha anche delle missioni specifiche legate al suo background, come ad esempio- digital strategy- content strategy- UX/UI design- formazione digitale- digital brand identity- SEO- social media strategy- data analysis...e molto altro!Vieni a scoprire 𝐍𝐓𝐒 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 e sali con noi a bordo di questa nuova avventura!
    • Qualche scatto per ricordare il lancio di INTEGRA attraverso gli eventi itineranti organizzati nel 2023 in collaborazione con l’azienda RemaTarlazzi S.p.A. Un tour dedicato a tutti gli specialisti del settore elettrico per presentare una soluzione tecnologica in grado di migliorare la produttività l’efficienza e tutti i processi aziendali. Dopo il successo ottenuto ripartiamo con nuove tappe e nuove date. #INTEGRA È la piattaforma che connette il gestionale Trend .NET Enterprise con il portale Facile di RemaTarlazzi S.p.A. Gruppo Comet, in grado di automatizzare tutti i flussi in modo bidirezionale.... e non solo.
    • INTEGRA è un servizio che unisce la stabilità e le funzionalità del gestionale specifico per gli elettricisti e installatori TREND .NET ENTERPRISE di @tdainformatica con i servizi del portale B2B RemaTarlazzi S.p.A. FACILE Partecipa al tour di presentazione nella filiale più vicina a te e scopri tutte le opportunità offerte da Integra. Scopri le date: https://bit.ly/3dgNSKF #UniamoLeNostreEnergie #TDAinformatica #ERP

      Scopri i “Provato per voi”

      i CIO raccontano la loro esperienza con i prodotti

      Slide Slide Slide Slide Slide Slide Slide Slide Slide

      PARTNERSHIP – PATROCINI