Tutti gli articoli delle News Aziendali
pubblicati da Fluentis
Webinar Transizione 5.0: Novità ed Esempi pratici su come accedere agli incentivi
Categoria
EVENTIAutore
FluentisCome sfruttare al meglio - quando conviene - le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0 La Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per le aziende italiane per acquisire competitività sul mercato ed efficienza operativa. Dopo mesi di lungaggini burocratiche, è finalmente tutto pronto per passare all’azione, presentare il proprio progetto e richiedere gli incentivi. Ma le aziende hanno ancora molte perplessità in merito, che il nostro Webinar ci aiuterà a chiarire: 🔹 Come approcciare a Transizione 5.0 in maniera obiettiva, senza sottovalutare (o sopravvalutare) la complessità degli incentivi 🔹 Come evitare di progettare l'investimento in maniera approssimativa e delimitare bene il processo interessato 🔹 Esempi pratici di strumenti e processi per un risparmio conforme alle agevolazioni 5.0 I nostri esperti parleranno del Decreto e dei suoi ultimi aggiornamenti, forniranno esempi pratici su come accedere agli incentivi e risponderanno alle domande più frequenti su questo tema. In particolare, spiegheranno come un software ERP per la gestione aziendale può portare all'efficientamento di uno o più processi e qualificare quindi un'azienda per l'ottenimento degli incentivi. Il webinar Transizione 5.0 è gratuito e si terrà online Giovedì 26 Settembre alle ore 11.00. ➡️ Vedi la registrazione: registrazione webinar 5.0
DDMRP: gestire la Supply Chain in base alla domanda effettiva
Categoria
NEWSAutore
FluentisLa gestione della Supply Chain sta cambiando sempre più rapidamente. La domanda è soggetta a variazioni sempre più complesse e frenetiche e così l’intera filiera. Un tema ricorrente che le aziende riscontrano è la difficoltà a gestire gli approvvigionamenti in questo contesto sempre più incerto, dove previsioni e mercato sono un’incognita. Se sottovaluti la domanda => non soddisfi la clientela esistente e potenziale Se sovrastimi la domanda => hai eccesso di scorte Ti rivedi in questo scenario? Il tradizionale MRP, dopo oltre 60 anni, mostra ormai diverse lacune. I prodotti hanno cicli di vita sempre minori e la domanda richiede sempre più personalizzazioni, con disorientanti conseguenze per la Supply Chain: basso livello di servizio ai clienti, alto livello di scorte, alti costi operativi. La metodologia Demand Driven MRP La metodologia Demand Driven integra le tecniche MRP I e II, basandosi sulla domanda reale di mercatoe superando l’utilizzo delle previsioni. Vengono utilizzate scorte strategiche (buffer), posizionate a seguito di un’accurata analisi dei dati aziendali, per garantire la disponibilità dei materiali e ridurre i tempi, senza l’influenza della variabilità interna/esterna. I livelli delle scorte vengono continuamente modificati in base all’andamento della domanda e gli eventi futuri già noti, in una logica “pull”. L'utilizzo dei colori Rosso per “situazione critica”, Giallo per “rischio moderato” e Verde per “nessun pericolo” rendono tutto molto semplice e intuitivo. Vantaggi: Aumento della qualità di servizio => aumento fatturato Riduzione dei tempi di consegna => aumento fatturato Riduzione di scorte e imprevisti => minori costi Fluentis compare nella ristrettissima lista degli ERP certificati DDMRP a livello internazionale, come attestato dal Demand Driven Institute, l'autorità globale di riferimento. ➡️ Scopri di più su questa metodologia e su quali applicazioni pratiche può trovare nella tua azienda: DDMRP integrato all'ERP
Webinar Transizione 5.0: regole, eccezioni e scenari pratici
Categoria
EVENTIAutore
Fluentis💡🌱 Un webinar per fare chiarezza e guidarti all'ottenimento degli incentivi Il Governo sembra avere tutte le intenzioni di spronare le aziende verso il modello di impresa 5.0, modello in cui uomo e macchina cooperano con il fine di fornire valore aggiunto alla produzione, rispettando l’ecosistema, le esigenze dei consumatori e il benessere sociale. Il Piano Transizione 5.0 introduce infatti importanti incentivi per sostenere la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese verso l’Industria 5.0 e verso il risparmio energetico.L’obiettivo è promuovere l’adozione di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e la competitività, premiando le aziende che si impegnano in un percorso di sostenibilità ambientale.Questo decreto rappresenta un passaggio fondamentale per tutte le aziende che intendono andare in questa direzione, approfittando degli incentivi per investire in tecnologie avanzate e sostenibilità energetica. Scaletta Nel webinar i nostri esperti definiscono meglio i contorni del Decreto Attuativo, esponendo anche degli scenari di applicazione pratica in azienda e fornendo suggerimenti utili per farsi trovare pronti non appena sarà possibile procedere alla prenotazione del proprio Credito. Piano Transizione 5.0: che cos’è e differenze con Transizione 4.0 Beni trainanti e trainati: facciamo chiarezza Procedura per l’ottenimento del credito d’imposta Come si calcola la riduzione dei consumi Chi sono i certificatori abilitati per il 5.0 Strumenti e processi per un risparmio conforme alle agevolazioni 5.0 Scenari di investimento su intero stabilimento o su processo produttivo Il Webinar è rivolto a: Tutte le aziende italiane interessate a sfruttare gli incentivi e le agevolazioni previsti dal Decreto Attuativo Transizione 5.0 per creare un’impresa interconnessa e sostenibile, grazie al significativo supporto finanziario stanziato dal Governo italiano attraverso il credito d’imposta. ➡️ Vedi la registrazione del webinar
Prova Gratuita 15 giorni | Software Gestionale Fluentis ERP
Categoria
DEMOTags
demo erp softwaregestionaleAutore
FluentisIn uno scenario sempre più complesso e competitivo, poter fare affidamento su strumenti di gestione affidabili, veloci e flessibili è davvero determinante. Sappiamo quanto la scelta di un nuovo gestionale sia un percorso estremamente delicato che ogni azienda dovrebbe portare avanti con un’attenta valutazione. Per questo offriamo la possibilità di effettuare un “test-drive” in autonomia e toccare con mano le funzionalità di Fluentis ERP per un periodo di 15 giorni. Gli utenti hanno accesso a un ambiente comodamente fruibile via browser, che possono esplorare in autonomia quando va meglio a loro, ma con il supporto costante del team Fluentis. Niente più lunghe attese per vedere una demo, niente più acquisti a scatola chiusa o poca trasparenza sui prezzi: con Fluentis ERP puoi accedere a una soluzione a misura delle tue esigenze in pochi minuti. Inizia subito la tua prova gratuita!
Piano Transizione 5.0 e Software Gestionali ERP
Categoria
NEWSAutore
Fluentis❗ È finalmente disponibile la bozza del Decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, che introduce una serie di misure volte a sostenere la transizione energetica e l'innovazione tecnologica nelle strutture produttive italiane.Gli incentivi rappresentano l’occasione di fare un salto in avanti munendosi di un software gestionale ERP innovativo, in grado non solo di migliorare l'efficienza operativa, ma anche di andare verso una maggiore sostenibilità ambientale.Ecco i punti salienti del Decreto:🔹 Credito d'Imposta: Le aziende che investono in progetti di innovazione che consentano di ottenere una riduzione dei consumi energetici possono beneficiare di un credito d'imposta significativo, che può arrivare fino al 45%.🔹 Fondi Disponibili: Per l'anno 2024 sono stati stanziati complessivamente 6,3 miliardi di euro per sostenere questi investimenti.🔹 Cosa finanzia: Beni materiali (macchine e impianti di produzione, macchine e sistemi impiegati per il controllo del prodotto o del processo, sistemi interattivi, tecnologie IoT 4.0) Beni immateriali (rientrano anche i software ERP per la gestione d'impresa e i software per il monitoraggio e l’ottimizzazione energetica, oltre ai software di progettazione e ri-progettazione dei sistemi produttivi, sistemi SCADA, MES, CMMS, applicazioni di Artificial Intelligence & Machine Learning) Formazione (erogata dalle aziende che, come Fluentis, sono dotate della certificazione Uni En Iso 9001 - settore EA 37) COME PROCEDERE? Si tratta di un'opportunità unica per le aziende italiane che mirano a una crescita fatta di innovazione e sostenibilità, ma attenzione, le risorse non sono illimitate, quindi meglio affrettarsi preparando tutto ciò che serve per prenotare il proprio credito! In attesa delle modalità attuative, si consiglia alle aziende interessate ad accedere agli incentivi 5.0 di prendersi avanti, avviando la fase di progettazione preliminare, basandosi sulle informazioni attualmente disponibili. Sarà comunque possibile apportare eventuali modifiche al progetto una volta definito il quadro normativo, prima di comunicarlo al GSE insieme al relativo costo. Considerando questa attività preliminare, sarebbe vantaggioso anticipare anche gli ordini dei beni necessari per raggiungere gli obiettivi del progetto 5.0, al fine di ridurre i tempi di realizzazione e completamento del progetto. ➡ Leggi l'articolo completo e scopri come Fluentis ERP può aiutarti a qualificarti per il credito d’imposta 5.0 e a innovare la tua impresa in maniera sostenibile
Evento di Lancio Fluentis ERP 2023 | 16 Novembre | Microsoft House
Categoria
EVENTIAutore
FluentisSiamo lieti di annunciare l’Evento di Lancio della nuova Major Release di Fluentis ERP, che si terrà il 16 Novembre prossimo in diretta streaming dalla sede di Microsoft House a Milano! Sei ufficialmente invitato, iscriviti subito per prenotare il tuo posto, sarà un’occasione per scoprire come le più recenti innovazioni tecnologiche e funzionali possano aiutare la tua azienda a conquistare nuovi spazi di mercato. Clicca qui per iscriverti Di cosa parleremo L’importanza dell’aggiornamento tecnologico in un sistema ERP è oggi più cruciale che mai, a causa dell’incessante evolversi dei mercati e delle tecnologie. In un panorama in continua trasformazione, un ERP deve essere in grado di adattarsi agilmente per rimanere rilevante e funzionale. Durante l’evento presenteremo le importanti novità introdotte con l’ultima release di Fluentis ERP, di seguito qualche anticipazione. Una user experience che si adatta al tuo contesto: Multi piattaforma e multi device Oggi gli scenari aziendali non sono più limitati all’ambito interno, ma si estendono anche a livello territoriale. Pertanto, diventa strategico che un ERP offra un’esperienza utente altamente personalizzata, adattandosi ai diversi contesti in cui gli utenti operano. Con Fluentis ERP scegli la user experience più adatta al contesto, grazie a una nuova fruibilità estesa (Desktop, APP, Web e integrabilità via web API). Potenza e Sicurezza ai massimi livelli: Il Cloud come non l'avete mai visto Fluentis offre una particolare configurazione che permette di operare in un contesto Public Cloud, ma con la separazione del business layer, dedicando risorse specifiche alla singola azienda. In questo modo si possono sfruttare i benefici dell’ambiente Public, ovvero costi contenuti e condivisione delle risorse comuni, mantenendo tuttavia un alto livello di customizzazione quando serve. Inoltre, effettuare un processo di Lift&Shift con Fluentis ERP oggi è ancora più semplice, con le Burstable Virtual Machine di Microsoft Azure. Processi più efficienti per un'azienda più intelligente: Intelligenza Artificiale applicata Con Fluentis monitori, ottimizzi e integri tra loro i vari processi aziendali, creando efficienza tramite l’automazione delle attività ripetitive e/o non a valore aggiunto. Inoltre, puoi accedere a una libreria di processi già disegnati pronti da attivare o facilmente riadattabili, e controllarli tramite gli strumenti di Business Analytics integrati. Dulcis in fundo, grazie a tecnologie avanzate basate sulla Generative AI, puoi creare efficienza interagendo con l’ERP, facendo domande e dando istruzioni, per un’automazione senza precedenti. Iscriviti ora!