Tutti gli articoli della categoria NEWS
Le 3 C del Customer Care
Categoria
NEWSTags
competenza innovazioneAutore
TDA InformaticaLe 3 C del customer care Competenza Comprensione Coinvolgimento Cosa si aspetta oggi un Cliente da un ufficio di customer care? In un mercato sempre più saturo di offerte, dove i prodotti tendono a somigliarsi per funzionalità e qualità, la sfida della concorrenza si gioca su altri elementi, in pole posizione sull’esperienza d’acquisto e sulla capacità di instaurare con il cliente relazioni esclusive. Oltre al prodotto i clienti acquistano i “servizi” che arricchiscono e completano l’utilizzo del gestionale I Clienti hanno grandi aspettative su come dovrebbero svolgersi le loro interazioni con la software house che hanno scelto. Grazie ai numerosi strumenti tecnologici disponibili sul mercato e a portata di mano dalle telefonate, email messaggi istantanei, chiamate via web, FAQ chatbot chat-line – live- GPT. …. Tuttavia sebbene la tecnologia possa contribuire a rendere possibile un servizio rapido, il cliente fa ancora affidamento su un tocco più personale e sull’empatia umana. Per quanto ci riguarda, per comprendere al meglio le esigenze della nostra realtà, siamo partiti da una mappatura dei processi, dalla tipologia delle richieste, dalle preferenze dei nostri clienti, una raccolta di dati su cui abbiamo fatto un’accurata analisi per poter effettuare la scelta tecnologica più adeguata. Oltre alla rapidità e alla competenza… il valore umano attraverso il telefono, ma con una proiezione ad una Customer Experience estremamente flessibile e aperta a cambiamenti di scenari ed evoluzioni future. Per fornire un buon livello di assistenza clienti il nostro team ha un processo di apprendimento continuo. in fase di colloquio oltre alle competenze specifiche riteniamo allo stesso modo importante l’empatia e la pazienza. Oltre alle soluzioni informatiche all’avanguardia possiamo offrire tutte le soluzioni per rispondere a tutte le esigenze aziendali.
NTS Project diventa S.p.A.
Categoria
NEWSTag
--Autore
NTSLa storia di NTS Project ha inizio nel ’94 a Bastia Umbra (PG), quando due informatici giovani e ardimentosi, decidono di entrare nel variegato universo della Information Technology: le barriere all’ingresso sono basse, le opportunità di lavoro sono tante e i coraggiosi fondatori non hanno particolari difficoltà a individuare una collocazione di mercato da sviluppare con soddisfazione ed entusiasmo. Con l’andar del tempo, l’attività imprenditoriale si consolida e, di pari passo, si sviluppano nuove conoscenze tecniche e competenze professionali, accanto alle quali matura la consapevolezza che per continuare a essere competitivi in un mercato sempre più selettivo e sempre più popolato da concorrenti forti e strutturati (i cosiddetti global players), occorre diventare grandi in tempi sempre più ristretti. La strada più intelligente e praticabile per raggiungere tale obiettivo è quella dell’alleanza con altre realtà di più consistenti dimensioni; nasce così la sinergia con NTS Informatica di Rimini che, nel 2008, si traduce in un Piano Industriale di crescita. Ed è significativo che questa opzione venga formulata e implementata, proprio nell’annus horribilis della crisi finanziaria che investe il mondo intero: mentre la stragrande maggioranza delle imprese si leccava le ferite, NTS Project acquisiva la finanza e la forza necessarie per incrementare la propria attività. Un’altra importante mile stone sul percorso della crescita aziendale viene posta otto anni dopo, nel 2016, quando Elmec Informatica di Varese (700 addetti e oltre 100 milioni di € di fatturato) conferisce a NTS Project il proprio ramo d’azienda destinato al software gestionale ERP. Forte di questi successi, NTS Project sta consolidando e ottimizzando il proprio assetto organizzativo e la propria governance, trasformando contestualmente l’azienda in SPA e implementando la struttura di servizi alle imprese. “Il nostro obiettivo – afferma Gianpaolo Malizia, presidente e responsabile commerciale di NTS Project – è continuare a crescere senza dimenticare i valori, la passione, l’impegno e la professionalità che dal 1994 ci hanno permesso di raggiungere importanti risultati e che ci permetteranno di avere ulteriori sedi in Italia dalle attuali 4 (Bastia Umbra PG, Gazzada Schianno VA, Brescia e Torino) e di superare i 10 milioni di € rispetto agli attuali 6, entro i prossimi tre anni”.
Gestione ESG e sostenibilità. Raggiungi i tuoi obiettivi con ECON ESG
Categoria
NEWSTags
cloud ESG sostenibilitàAutore
MCGECON ESG è l’applicazione cloud dedicata alla raccolta di dati e alla tracciabilità di fatti per documentare il proprio impegno a perseguire gli obiettivi di un piano ESG, ovvero: Environmental, Social e Governance. Definisci gli obiettivi, ingaggia le persone e produci report interattivi. Che tu stia espandendo o avviando un programma ESG nella tua Azienda, ECON ESG ti aiuterà a coordinare le attività del team e a gestire le informazioni più rilevanti per i tuoi stakeholders. Fissa i temi materiali in accordo con gli obiettivi di sostenibilità che hai deciso di raggiungere. Imposta i temi materiali Concentrati su cosa conta realmente e sul contributo che puoi dare agli obiettivi ESG. ECON ESG ti aiuta a definire e attuare i temi materiali, coordinando le attività di raccolta dei dati da parte del team ESG e degli stakeholder rispettando una tabella di marcia definita con modelli a mappe mentali o a crono-programma (diagramma di Gantt). Raccogli dati e indicatori Aggiungi indicatori, dati, grafici e contenuti visuali. Potrai monitorare il loro andamento nel tempo. ECON ESG raccoglie oltre 42000 indicatori GRI, SASB, SDG ed altri e ti permette di mappare dati e procedure tra loro; inoltre ECON ESG mantiene uno storico dei dati per raffronto e archivio. I dati più importanti possono essere notarizzati tramite il collegamento con una blockchain ed inoltre possono essere asseverati da parte del consulente con firma digitale. Potrai mettere in relazione i dati raccolti con oltre 250.000 dati statistici in serie storica del 2004 ad oggi da fonti come ISTAT, UE, CONSOB, ecc. Assegna le attività e produci il report di sostenibilità Rendi il tuo report vivo assegnando azioni e scadenze per mantenere il tuo piano ESG sempre aggiornato. Le attività possono essere svolte all’interno della piattaforma o collegate ai più diffusi strumenti di workflow e BPM. ECON ESG è inoltre collegato a Microsoft Power BI. Grazie a queste integrazioni, ed oltre alla possibilità di pubblicare parte del piano in pagine web interattive, ECON ESG è lo strumento ideale per condividere con dipendenti, clienti, fornitori, banche, stakeholders il proprio percorso virtuoso verso la sostenibilità. Visita il nostro sito alla pagina https://www.mcg-econ.it/ESG o contattaci: m.scanferla@mcg-econ.it
Modulo assistenza tecnica
Categoria
NEWSTag
--Autore
TDA InformaticaTrend .NET Support è la soluzione software specifica per tutte le aziende che si occupano di assistenza tecnica. Grazie alle sue molteplici funzionalità, il software è estremamente versatile, flessibile e semplice da utilizzare. È la soluzione dedicata alle aziende che si occupano di assistenza tecnica e che hanno bisogno di gestire tutte le fasi di lavorazione riducendo i tempi di gestione, errori e ottimizzando tempi e risorse. Le imprese che forniscono assistenza tecnica si trovano a dover gestire alcune attività tipiche dei servizi di post-vendita, come la gestione dei contratti di manutenzione, gli interventi di assistenza tecnica e programmata la fatturazione, chiamate di assistenza spot, extra contratto e definire cosa fatturare da ogni intervento. Il calendario integrato permette di pianificare, assegnare gli interventi, verificare in tempo reale impegni e disponibilità, riassegnare gli interventi urgenti. Grazie al software puoi gestire e monitorare l’andamento della richiesta attraverso un cruscotto dove vengono annotati i dati necessari. Collegato al modulo della commessa è in grado di gestire tutti i flussi attivi, passivi e di produzione. acquisto materiali, acquisto lavorazioni e tempi di produzione permettendoti di monitorare l’andamento e la marginalità di ogni commessa in qualsiasi momento. Schede tecniche, immagini e file a disposizione dei tecnici, rapportini di intervento a chiusura lavoro e fatturazione elettronica. Contattaci per una demo.
Buon Compleanno
Categoria
NEWSTag
--Autore
TDA InformaticaDa 26 anni supportiamo la riorganizzazione dei processi in tutte le aree aziendali, progettando e realizzando soluzioni digitali integrate, personalizzate e su misura.Grazie alle aziende che hanno creduto in noi e che dimostrano, attraverso il livello di soddisfazione e fedeltà, la fiducia che ripongono in noi.Grazie al personale aziendale, un team insostituibile, motivato e che non smette mai di evolversi.E poi…. passone, esperienza, studio, idee futuristiche…. ci hanno permesso di crescere e di raggiungere obiettivi prestigiosi.Ma siamo pronti a nuovi traguardi che a breve verranno messe in campo e che aiuteranno a vincere le sfide quotidiane delle aziende che ci sceglieranno.
Eca Consult entra a far parte della multinazionale SEIDOR
Categoria
NEWSAutore
SEIDOR ItaliaSEIDOR, società di consulenza tecnologica globale, presente con oltre 8000 professionisti in 44 Paesi nel mondo, ha scelto Eca Consult per consolidare il suo ambizioso progetto di espansione in Italia. Il comunicato stampa👉https://lnkd.in/dieBtKpU La multinazionale spagnola è posizionata stabilmente tra i #leader mondiali con un portafoglio completo di soluzioni e servizi in materia di innovazione, #CustomerExperience, #ERP, analytics, employee experience, #cloud, workplace e cybersecurity. ECA Consult, partendo dalla provincia di Bologna, si è poi affermata, nel corso di tre decenni, sul territorio nazionale come Competence Center Industria 4.0 e Green Tech, e come partner storico di SAP. Ora Eca Consult diventa SEIDOR Italia, la business unit specializzata in soluzioni ERP per le imprese, e prosegue il suo percorso di internazionalizzazione, proponendosi sullo scenario mondiale grazie al network #SEIDOR.
Controlla e ottimizza la produzione con PHASE MES
Categoria
NEWSTags
esolver mes produzioneAutore
BEMI SISTEMI SRLPhase MES integrato con eSOLVER è la soluzione completa per la raccolta di dati e il controllo della produzione. Il software gestisce e monitora tutte le fasi del processo di produzione. Perchè scegliere Phase MES: - Organizzare la produzione - Monitorare tutte le fasi del processo produttivo - Verificare lo stato di tutte le macchine di produzione - Ottimizzare i tempi e costi di produzione Con Phase MES: - Colleghiamo tutte le macchine, quelle moderne ma anche quelle meno recenti - Scambiamo i dati con eSolver - Allineiamo le persone, gli operatori e i responsabili di produzione. Oltre 285 aziende di produzione usano Phase Mes, con oltre 1.900 macchine collegate e 2.500 postazioni di lavoro. Contattaci per una dimostrazione senza impegno: https://bemisistemi.it/contatti/
5 buoni motivi per usare la Business Intelligence
Categoria
NEWSAutore
TDA InformaticaTDA Informatica da sempre sviluppa tecnologie all’avanguardia per semplificare e migliorare il modo in cui i nostri clienti svolgono le loro attività. Siamo convinti che quando hai una visione completa dei dati della tua azienda, prendere decisioni è molto più semplice. Il modulo della Business Intelligence fa proprio questo La Business Intelligence (BI) consente di organizzare, categorizzare, rielaborare e analizzare i dati di un’azienda, nonché le best practice per prendere decisioni rapide e mirate. Continua la lettura https://www.tdainformatica.com/5-buoni-motivi-per-usare-la-business-intelligence/
Perché scegliere un software gestionale ERP
Categoria
NEWSTag
erpAutore
TDA InformaticaSempre più aziende puntano al rinnovo o alla sostituzione di un ERP con l’obiettivo di aumentare efficienza e competitività, mantenendo sotto controllo i costi. I sistemi ERP sono utilizzati per aiutare le aziende di tutte le dimensioni a superare le sfide, dalle piccole imprese alle grandi, contribuendo al miglioramento dei processi, all’ottimizzazione di strumenti, azioni, risorse, all’incremento della produttività e quindi, alla crescita generale del business. Sono piattaforme completamente integrate che gestiscono tutti gli aspetti aziendali, ma con una visione chiara e dettagliata di ogni singolo modulo. Con il passare del tempo i gestionali possono non tenere più il passo con la crescente domanda, che punta a strumenti di business più efficienti, per gestire efficacemente sistemi e risorse di una impresa. Scegliere il software giusto è una sfida complessa che richiede investimenti consistenti in termini di coinvolgimento del personale, spesa economica, tempistiche di valutazione e molta molta incertezza, dovuta al numero elevato di soluzioni presenti sul mercato tra le quali non è facile orientarsi. ERP cos’è e come sceglierlo. ERP (Enterprise Resource Planning) è un tipo di sistema software che aiuta le imprese ad automatizzare e gestire i processi aziendali per ottenere prestazioni ottimali. È integrato ai flussi interni di un’impresa, coordina i dati tra i processi, fornendo un’unica fonte di informazioni e semplificando le operazioni nell’azienda (vendite, acquisti, gestione magazzino, contabilità, risorse umane, ufficio tecnico, marketing ecc.) propone cosa fare e quando, da quali fornitori ottenere il prezzo migliore, quando avviare il lancio in produzione. Riduce errori, sprechi, ottimizza i workflow, i tempi di lavoro e la gestione delle risorse. Sono costruiti su un’unica struttura di dati definita con un database comune e interconnesso con i processi di business alimentati dai flussi di lavoro tra i reparti aziendali connettendo i sistemi e le persone che li utilizzano. In poche parole, ERP è il veicolo per l’integrazione di persone, processi e tecnologie in un’azienda moderna in grado di tenere il passo man a mano che le esigenze dell’azienda cambiano e si espandono. Vai all'approfondimento https://www.tdainformatica.com/6262-2/